//
Quello che hai appena finito di dettarmi è il ‘segreto’. Ciascun Arcano, essendo uno specchio e non una verità di per sé, si tramuta in quello che tu ci vedi dentro. Il Tarocco è un camaleonte Leonora Carrington, poetessa e ...
Stavrogin: “Nell’Apocalisse l’angelo giura che il tempo non esisterà più” Kirillov: “Lo so. Questo è detto là molto giustamente; con chiarezza e precisione. Quando tutto l’uomo raggiungerà la felicità, il tempo non ci ...
Omnia sol temperat, Purus et subtilis , Novo mundo reserat, Faciem Aprilis – Ad amorem properat - Animus herilis - Et iocundis imperat - Deus puerilis Il sole riscalda ogni cosa, puro e delicato, rivela la faccia ...
Icone gay, quindi. Grande Madre Wikipedia ci spiega la differenza fra icona e idolo: icona, vuole dire immagine, dal greco εἰκών -όνος derivanti dall'infinito perfetto eikénai, traducibile in essere simile, apparire. Il termine idolo ...
O spettacolo di terrore, morte deforme e orrenda a vedersi! John Milton When you’re sad and when you’re lonely and you haven’t got a friend just remember that death is not the end Nick Cave and the Bad ...
There's just one last favor I'll ask of you And there's one last favor I'll ask of you There's just one last favor I'll ask of you See that my grave is kept clean B.B. King & Diamanda Galas Entra infine nel Mio ...
Il pipistrello , durante la sua prodigiosa caccia notturna, sentì il cinguettare di un usignolo: proveniva da una gabbia. Il mammifero chiese all'usignolo perché cantasse solo di notte. Tra le lacrime, l'uccello rispose che un ...
Il dolce suono mi colpì di sua voce Ah, quella voce m’è qui nel cor discesa Edgardo! Io ti sono resa. Edgardo! Ah! Edgardo mio… Lucia di Lammermoor, mentre impazzisce Voi umani… agite in modo strano. Quello che create ...
περὶ Φύσεως / sulla natura Ho già enunciato come di norma l’orrore verso i bisogni animali, andando del pari da una parte con la nausea della morte e dei morti, e dell’altra con la pratica del lavoro, avesse ...
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature, spetialmente messer lo frate Sole, lo qual è iorno, et allumeni noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore: de Te, Altissimo, porta significatione. Francesco da ...
There will never be Another one like you There will never be Another one who can Do the things you do The Doors, Shaman Blues I am Dionysus, generated by Zeus, and by the daughter of Cadmus, Semele, whose womb was melted by the ...
There will never be Another one like you There will never be Another one who can Do the things you do The Doors, Shaman Blues Io son Dïòniso, generato da Giove, e da Semèle figlia di Cadmo, a cui disciolse il ...
Prima che sia troppo tardi, bisogna farla finita con l’umanesimo. Con la convinzione che l’uomo sia al centro del mondo, e che tutti gli altri esseri siano subordinati a lui. Rispetto all’essere umano, gli animali sono considerati inferiori, ...
L’arte nasce con i rituali religiosi primitivi, che sono insieme teatro e performance, opera totale con musica, danza, costumi, manufatti e pitture, sugli oggetti rituali, sul volto, sulle maschere. Il rito è un medium dotato di eccedenza di ...
Per cercare di capire Genera, l’opera di David Casini vincitrice del Talent Prize 2009, è necessario compiere un percorso. Innanzitutto bisogna passare attraverso il camino di Krystallòs. Stesso funzionamento del buco del Bianconiglio: conduce ...
“Secondo l’antico sistema giapponese di contare il tempo, l’ottava ora, yatsudoki, corrispondeva alle nostre due del mattino. Ogni ora giapponese era uguale a due ore europee, così che c’erano soltanto sei ore al posto di ...
Con opere di Castelli, Hirsch, Giusti, Mac Mazzieri, Martinez, Andersen, Antonello, Orsi, Zaffino, Gurnari, Nannini. L’altra donna. Ma quale? Potrebbe essere quella della vulgata popolare, quella più o meno nascosta, fuori dalla regola, ...
She fell in love with the image of herself and suddenly the picture was distorted Siouxsie And the Banshees, Hall of Mirrors Alice s’è fatta grande. Invece di giocare con la gatta Dinah, se ne sta nuda con autoreggenti a ...
L’arte di Diego e Lino Borghi ha molteplici livelli di lettura. Sotto ad una superficie di simboli sub-culturali, provenienti dal mondo dei tatuaggi, della musica hard rock e del cyberpunk, affiorano gli archetipi della coscienza collettiva, ...
Un bambino su dieci fra i sette e gli otto anni sente le voci. Studio dell’Universital Medical Centre,Groningen, Olanda. TIDELAND Jeliza Rose, otto anni, ha un papà che sogna della terra dei Vichinghi e una mamma ...
Se al principio c’era il verbo, alla fine ci saranno soltanto immagini. Wim Wenders, Fino alla fine del mondo Una luce color sabbia, innestata su una sonda meccanica. Un piccolo cono fioco e giallastro di luce, che percorre ...
Che fine hanno fatto le grandi narrazioni? Quelle mitologie che raccontano del Big Change, ovvero l’esito del viaggio dell’eroe? L’eroe lascia la terra della mancanza per muoversi verso un mondo sconosciuto, in cui dovrà superare soglie e ...
Con opere di Francesco D’Isa, Daniele Cascone, Mauro Barbieri, Maria Grazia Sarcina, stella ( Stefania Gagliano), Patrizia Rampazzo ac__cadere: dall’etimologia di caso- >casus, us, caduta, occasione, ventura, qualcosa che ...
Il tempo muta forma. Non solo a livello percettivo, con le sue impennate e decelerate a seconda dello stato d’animo e dell’età dell’individuo, ma anche nel suo aspetto puramente simbolico. Dal serpente autofagico delle origini, al ...
Dittici. Immagini legate da un rapporto di casualità, o simultaneità. Cornici scure, unite con una cerniera, che si aprono come un libro. Le immagini collegate dalla forma strutturale dei dittici stanno alle origini del principio del montaggio ...
Parlare del corpo è così raffrontare due vie antitetichedi costruzione dell’ordine della cultura:l’una, esteriore all’evento, statica, coercitiva,omogenea, rappresentativa, tragicamente duale; l’altra, attiva, fattuale, ...
Inaugura oggi a Palazzo Ducale di Pavullo “Onirica”, la nuova mostra di Giorgio Sebastiano Giusti. Con la curatela di Vittorio Sgarbi, l’evento presenta una nuova ed inedita serie di opere realizzate negli ultimi due anni. L’artista, uno ...
Chiara Valentini è un‘artista multimediale, che predilige materiali di natura radicalmente femminile. Lana grezza, la stessa con cui le donne del Neolitico hanno intessuto i primi orditi. Installazioni ambientali, per modificare lo spazio ...
LA GRANDE OCA DAL PICCOLO CERVELLO Negli anni Novanta ero adolescente e, come tutti gli adolescenti, pensavo che il mondo fosse molto interessante e tutto da scoprire. Erano gli anni dei centri sociali, delle giacchette di peluche ...
Con opere di Berselli, Vuolo, Del Monte, Galvani, Siva, Fontana Questa sera inaugura allo Spazio Fisico l’appuntamento annuale con i giovani talenti dell’Accademia di Brera. La Berselli propone un trittico sulla ...
« Cercai due volte di impiccarmi; una volta arrivarono in tempo a salvarmi e l'altra si spezzò la fune. La mamma mi fece capire che le dispiaceva di rivedermi viva. Una volta ingoiai due stecche del suo busto, sempre con l'intenzione ...
Pisa 73, una delle menti creative dei Ct ‘Ink, proviene dall’ambito del writing, e i suoi primissimi lavori di fine anni Novanta sono dei classici graffiti da canone hip-hop. La ricerca svolta in seguito ha percorso strade imprevedibili, ...
Per fare un discorso sui suicide bombers bisogna partire da quello che ci dice il senso comune. Il buon senso, la lucidità nazional-popolare, quella salda come la roccia. “Nella loro cultura non c’è rispetto per la vita ...