memoria

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku

Per molto tempo abbiamo avuto come screen saver del computer una foto senza crediti, trovata in rete. Era l’immagine di una coppia di amanti acefali. Le due figure erano sedute, lui stava dietro di lei, e lei aveva una posa di abbandono assoluto, di inerzia, come di bambola dalla mente annebbiata. I colori erano lividi, …

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku Leggi altro »

LA PERLA NERA DEI FREAKS___ Analisi di “Marinai, Profeti e Balene” di Vinicio Capossela

Tramontata è la luna, tramontate son le Pleiadi. La notte è a metà, il tempo passa, e io dormo da sola.”  Saffo, VII/VI secolo a.c. Little fish, big fish, swimming in the water Come back here, man, gimme my daughter  Pj Harvey , Down By The Water  Fa ribollire come pentola il gorgo, fa del …

LA PERLA NERA DEI FREAKS___ Analisi di “Marinai, Profeti e Balene” di Vinicio Capossela Leggi altro »

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra

Il pipistrello , durante la sua prodigiosa caccia notturna, sentì il cinguettare di un usignolo: proveniva da una gabbia. Il mammifero chiese all’usignolo perché cantasse solo di notte. Tra le lacrime, l’uccello rispose  che un giorno, cantando di giorno, fu preso e ingabbiato dall’ uomo . Il pipistrello allora rimproverò l’uccello per la sua negligenza …

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra Leggi altro »

GIU’ NEL CYBERSPAZIO___ Il cyberpunk, le filosofie orientali, la visione e la libertà nell’analisi di “Nirvana” di Gabriele Salvatores

Questa è una gara di velocità. Devi essere come l’acqua Jimi, che arriva , si adatta alle cose, e poi prende e se ne va … Quello è ‘nu devil, Jimi. Non starlo ad ascoltare. Escitene da lì. Tu non devi pensare a niente. Lui ti legge nel pensiero. Svuota la testa dai pensieri, svuota …

GIU’ NEL CYBERSPAZIO___ Il cyberpunk, le filosofie orientali, la visione e la libertà nell’analisi di “Nirvana” di Gabriele Salvatores Leggi altro »

THIS IS NOT ROCK ‘N’ ROLL, THIS IS GENOCIDE___ /La tematica della catastrofe vista attraverso le opere di Banksy, LaChapelle, Chapman Bros e Giacomo Costa

Catastrofe, dal greco katastrophè, rivolgimento, riuscita, fine, da katà (giù, in basso) strèpho (volgo)_ rivolgo, capovolgo/ grande sconvolgimento della natura/ rovescio/ conclusione del poema epico/ scioglimento dell’intreccio alla fine del dramma o della tragedia _ Vocabolario etimologico della lingua italiana Ottorino Pianigiani  Le catastrofi hanno il pregio della varietà: glaciazioni o desertificazioni, malattie incurabili o …

THIS IS NOT ROCK ‘N’ ROLL, THIS IS GENOCIDE___ /La tematica della catastrofe vista attraverso le opere di Banksy, LaChapelle, Chapman Bros e Giacomo Costa Leggi altro »

L’IDENTITA’ DIETRO LO STEREOTIPO ___ L’edizione di Fotografia Europea 2011 [sul tricolore]

Sfilate di papi, fotomodelle, bottiglie di vino, tortellini ed insalate capresi. Belle donzelle con boa di piume di gallina bianche rosse e verdi. Pessime riproduzioni fotografiche di capolavori del Rinascimento. Paesaggi da guida turistica. Composizioni di design a tre colori. Forse è la tematica d’obbligo di quest’anno ad essere infelice, ma la prima, superficialissima impressione …

L’IDENTITA’ DIETRO LO STEREOTIPO ___ L’edizione di Fotografia Europea 2011 [sul tricolore] Leggi altro »

QUELLO CHE VUOI GUARDARE _ La mostra “Lebensraum” di Underdog Studio

La boa dei trent’anni. Ci si ferma, per guardarsi intorno. Oppure indietro, se intorno è troppo brutto. Con un surplus di consapevolezza. Con nostalgia, oppure ironia e rabbia. A seconda della focale dello sguardo. Emanuele Puzziello rappresenta un bobby inglese che illustra il concetto di Disciplina: in una mano un paio di manette, nell’altra, invece …

QUELLO CHE VUOI GUARDARE _ La mostra “Lebensraum” di Underdog Studio Leggi altro »

GRUNGE IS DEAD ___ La collezione di Omar Nardi ispirata a Twin Peaks e al grunge

Nel corso di una puntata di M.O.D.A., Achille Bonito Oliva ha affermato che la moda e l’arte non potranno mai essere considerati omologhi, dal momento che l’arte serve per rivelare l’essere umano, mentre la moda serve per nasconderlo. Per quanto sostanzialmente d’accordo, noi pensiamo che l’arte e la moda abbiano una mappatura interstiziale che si …

GRUNGE IS DEAD ___ La collezione di Omar Nardi ispirata a Twin Peaks e al grunge Leggi altro »

NEL NOME DEL PADRE ___ Sacri Cuori, teschi e croci gloriose nell’arte di Diego e Lino Borghi

L’arte di Diego e Lino Borghi ha molteplici livelli di lettura. Sotto ad una superficie di simboli sub-culturali, provenienti dal mondo dei tatuaggi, della musica hard rock e del cyberpunk, affiorano gli archetipi della coscienza collettiva, quelle costanti che da sempre ricorrono nella storia della cultura occidentale.Anche quando si mostra sul supporto eterodosso del tatuaggio, …

NEL NOME DEL PADRE ___ Sacri Cuori, teschi e croci gloriose nell’arte di Diego e Lino Borghi Leggi altro »

GLI ANARCHICI NON ARCHIVIANO ___ Politica e memoria nell’arte di Rossella Biscotti per il catalogo di POST MONUMENTUM

Il lavoro di Rossella Biscotti si incentra sulle direttrici della storia e della memoria. Cornici, telai vuoti, spazi disadorni, in cui i pochi elementi presenti catalizzano masse di significato. Le parole sono basilari nella sua poetica. Racconti brevi fatti di Pentothal e sogni, autoritratti in forma di cielo vuoto, instabilità ed interrelazione, la città delle …

GLI ANARCHICI NON ARCHIVIANO ___ Politica e memoria nell’arte di Rossella Biscotti per il catalogo di POST MONUMENTUM Leggi altro »

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE ED ELOGI DELL’OMBRA ____ Intervista ad Andrea Chiesi

Andrea Chiesi è uno dei maestri della pittura paesaggistica di questa prima decade del millennio. Il suo soggetto di elezione è (stata) l’archeologia industriale, emblema del passaggio dalla modernità a ciò che è venuto dopo. La sua pittura è già materia di tesi di laurea. Vincitore del Premio Terna, Chiesi espone il suo ultimo ciclo …

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE ED ELOGI DELL’OMBRA ____ Intervista ad Andrea Chiesi Leggi altro »

Torna in alto