// New York Archives - Kainowska Kainowska
facebook pinterest
Maud Stevens Wagner donne tatuate

UNA DI NOI? STORIA E ICONOGRAFIA DELLE PRIME DONNE TATUATE [Parte I] _ Fine Ottocento

Ma che bella decade. Come possiamo definire l’estetica di questi nostri anni Dieci? “Boh. Eclettica. Necrofila. Neo-pagana?” “Sì, molto postmoderna. Con ondate di revivalismo dell’Ottocento e praticamente di ogni decennio del ...

pharmakon 2

BODY BETRAYS ITSELF _ Iconografia di Pharmakon

STORIA Alcuni anni fa abbiamo visto una performance musicale. Ci eravamo andati alla cieca, su consiglio di un nostro amico: “Vieni dai, c’è sta tipa pazza che urla come una bestia. Tipo Marco Corbelli, cazzo.” Eravamo ...

six hours

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte VI di 6] __ Dagli anni ’70 ad oggi: eroina, cocaina, erba, droghe sintetiche

Una tappa fondamentale dell’offensiva contro la psichedelia si ha nel 1971 con il Convegno delle Sostanze Psicotrope di Vienna, il cui proponimento è quello di “vegliare sul giudizio, sulla percezione e sullo stato d’animo”, attività che ...

edie-sedgwick-style

EDIE SEDGWICK [parte II]: Andy Warhol, Factory, droga, Chelsea Hotel, declino, periodo Vikings, pazzia, morte, eredità culturale ed iconica

FACTORY GIRL Quando si imbatte in Edie Sedgwick a metà degli anni Sessanta, Andy Warhol è intento a costruire il proprio mito. Nelle interviste mente spudoratamente, cambiando sempre la sua età e il luogo da cui proviene, tanto che alla ...

edie via the mental hospital

EDIE SEDGWICK [parte I]: legami familiari, ricchezza, figura paterna, New York e vita mondana, natura frociarola, instabilità ed ospedalizzazioni, bellezza, stile e glamour

Edie Sedgwick è un’icona fondamentale dei nostri tempi. Bellissima, aristocratica, filiforme, con un senso dello stile inarrivabile ed avanguardistico, enormi occhi scuri, sorriso splendente e fossette, Edie è stata la dama del drago di Andy ...

Andy-Warhol_Screen-Test-Nico

NICO, parte I: La bellezza, le menzogne patologiche, la carriera da modella e attrice, la Dolce Vita, la maternità, Bob Dylan, Brian Jones, Jimi Hendrix

"Se esiste una bellezza così universale da risultare indiscutibile, Nico la possiede. Il viso è perfetto. I lineamenti impeccabili: bocca precisa, naso dritto e finemente cesellato, occhi limpidi in delicato equilibrio, volto ...

Jack Smith, Untitled  c.1961-1962/2011 Black and white gelatin silver print courtesy of Jack Smith Archive and Gladstone Gallery, New YorK and Brussels

CHANGING DIFFERENCE, QUEER POLITICS AND SHIFTING IDENTITIES ___ La luccicanza, la tristezza e la morte nel camp attraverso le fotografie di Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith

Due sfavillanti regine della notte, con occhi ebbri e sorrisi da speed-freak, in corsa sopra ad un’automobile ammaccata. Calze autoreggenti e scarpe con tacco e piume degne di Carrie Bradshaw, ad inguainare un paio di gambe maschili piene di ...

guggenheim

SPIRAL TRIBE__ La rappresentazione del tempo attraverso i secoli fino alla forma simbolica contemporanea della spirale nelle opere di Lanfredini, Smithson, Merz, Dean, Lingorio, Gallard, Calder

Il tempo muta forma. Non solo a livello percettivo, con le sue impennate e decelerate a seconda dello stato d’animo e dell’età dell’individuo, ma anche nel suo aspetto puramente simbolico. Dal serpente autofagico delle origini, al ...