//
THE DEXTER FILES Esseri umani colti, eleganti, laureati con lode, edotti in filosofia, letterati, stimati da premi Nobel, carismatici e ben integrati in seno alla loro comunità, bravi a manipolare i media a loro favore quanto rockstar ...
Vescovo Tichon: “Vi ucciderà la bruttezza” Nicolaj Vsevolodovic Stavrogin: “La bruttezza! Quale bruttezza?” Vescovo Tichon: “Del delitto. Ci sono delitti veramente brutti. I delitti, qualunque siano, quanto più c’è ...
Qualsiasi oscenità nasce dall’amore. Evertrip, Tegumenta Più visibile del visibile, tale è l’osceno. Più invisibile dell’invisibile, tale è il segreto. La scena è nell’ordine del visibile. Ma non c’è più una ...
Stavrogin: “Nell’Apocalisse l’angelo giura che il tempo non esisterà più” Kirillov: “Lo so. Questo è detto là molto giustamente; con chiarezza e precisione. Quando tutto l’uomo raggiungerà la felicità, il tempo non ci ...
“Tu quoque punk? “ è una frase che stava scritta nella mia cucina a Bologna, assieme ad altri contributi tipo “God is an American (povero e porco)” e ”Basta skifo intorno a me”. È una citazione della frase che Giulio Cesare disse al ...
Il Tempo tira il carro, come un cavallo con sette redini, con mille occhi, ricco di seme, immune alla vecchiaia. Lo cavalcano i poeti che capiscono i canti ispirati. Egli ha per ruote tutte le esistenze. Atharvaveda Samhita Tuba ...
Il metodo per attirare le folle consisteva dapprima nell’esporre gli orrori per mostrarli, cosa che fino al XVI secolo in Francia si chiamava “la mostra”. Toni Negri, Desiderio del Mostro Monstrum, monstri : segno ...
Se l’amante non può possedere l’essere amato egli pensa talvolta di ucciderlo: preferirebbe ucciderlo che perderlo. Oppure egli desidera la propria morte. Georges Bataille Despair and Deception , Love’s ugly little ...
“Senza Titolo” è un cliché della nomenclatura dell’arte. L’artista Monica Rossi e il poeta Giovanni Fantasia lo usano per criptare un grandioso incarico, la stesura del vademecum per un Apprendistato alla Vita Invisibile. Su ...
Hey little sister what have you done? Billy Idol L’oggetto del desiderio sensuale è per natura un altro desiderio. Il desiderio dei sensi è, in ultima analisi, se non di distruggersi, almeno di bruciare e di perdersi senza ...
Omnia sol temperat, Purus et subtilis , Novo mundo reserat, Faciem Aprilis – Ad amorem properat - Animus herilis - Et iocundis imperat - Deus puerilis Il sole riscalda ogni cosa, puro e delicato, rivela la faccia ...
DIFETTO : dal latino deficere, mancare, venir meno. Mancamento, per cui la cosa non ha tutto ciò che le conviene. Scarsità, imperfezione, colpa, peccato, errore. Dizionario etimologico della Lingua Italiana Treccani Simon ...
Sixteen and time to pay off I get this job in a piss factory inspecting pipe Forty hours thirty-six dollars a week But its a paycheck, Jack. Patti Smith, Piss Factory Alle macchine industriali corrispondevano le macchine ...
Con opere di Riccardo Angelini, Enrica Berselli, Francesco Bevini, Sylvie Borghi, Francesca De Paolis, Le Nevralgie Costanti, Federica Poletti, Camilla Scalabrini, Luca Serio, Giulia Tamborrino, Nikò Vitiello La realtà non è ...
IGGY POP Nel 1967 James Newell Osterberg ha vent’anni, e vede i Doors dal vivo. Vederli spazza via tutto quello che era stato prima, ovvero un bambino asmatico che viveva in una roulotte dotata di camera con vista sugli stabilimenti Ford. A ...
Figura immediatamente riconoscibile, con la testa squadrata e lo sguardo pesto e triste, Edgar Allan Poe ha rivoluzionato la letteratura inventando generi nuovi, dal poliziesco, all’horror, al thriller psicologico. Maestro insuperabile del ...
Icone gay, quindi. Grande Madre Wikipedia ci spiega la differenza fra icona e idolo: icona, vuole dire immagine, dal greco εἰκών -όνος derivanti dall'infinito perfetto eikénai, traducibile in essere simile, apparire. Il termine idolo ...
Con le opere di Glenda Bonezzi, Davide Ingrami, Colette Baraldi, Luigi Massari, Mauro Barbieri, Claudia Ferrari, Federica Poletti, Emanuele Puzziello, Arnaldo Vignali. Nunc et in hora mortis nostrae. Amen. La recita quotidiana ...
O spettacolo di terrore, morte deforme e orrenda a vedersi! John Milton When you’re sad and when you’re lonely and you haven’t got a friend just remember that death is not the end Nick Cave and the Bad ...
Quid est veritas? Questa domanda latina rivolta dal governatore della Giudea all'uomo di Nazareth trova risposta nell'anagramma est vir qui adest. Ma l'anagramma è un gioco e comunque il latino non si usa più. Vuol dire che la ...
Il soggetto non può che desiderare, solo l’oggetto può sedurre. Nel nostro pensiero del desiderio, il soggetto detiene un privilegio assoluto, poiché è lui che desidera. Ma tutto si rovescia se si passa a un ...
Don’t cry, don’t raise your eyes, it’s only teenage wasteland The Who, Baba O’Riley Diciotto anni in Italia è il tempo in cui si vota e si guida la macchina (ma la moto può essere guidata prima), mentre negli Stati Uniti la ...
Rattle big black bones in the danger zone there's a rumblin' groan down below there's a big dark town it's a place I've found there's a world going on Underground Tom Waits Il discorso sulla realtà in cui si muovono le giovani ...
Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l’inquilino. Victor Hugo L'uomo ama tutto ciò che serve alla sua comodità e odia tutto ciò che lo infastidisce e vuole strapparlo dalla posizione sicura che ha ...
περὶ Φύσεως / sulla natura Ho già enunciato come di norma l’orrore verso i bisogni animali, andando del pari da una parte con la nausea della morte e dei morti, e dell’altra con la pratica del lavoro, avesse ...
Con opere di Castelli, Hirsch, Giusti, Mac Mazzieri, Martinez, Andersen, Antonello, Orsi, Zaffino, Gurnari, Nannini. L’altra donna. Ma quale? Potrebbe essere quella della vulgata popolare, quella più o meno nascosta, fuori dalla regola, ...
Nel corso di una puntata di M.O.D.A., Achille Bonito Oliva ha affermato che la moda e l’arte non potranno mai essere considerati omologhi, dal momento che l’arte serve per rivelare l’essere umano, mentre la moda serve per nasconderlo. Per ...
Con opere di Francesco D’Isa, Daniele Cascone, Mauro Barbieri, Maria Grazia Sarcina, stella ( Stefania Gagliano), Patrizia Rampazzo ac__cadere: dall’etimologia di caso- >casus, us, caduta, occasione, ventura, qualcosa che ...
Che cosa rimane della santità, nell’Occidente contemporaneo?Il culto dei santi si lega da sempre al culto della loro immagine. Con il Concilio di Nicea finisce in Occidente l’epoca delle tentazioni iconoclaste: le immagini sacre cessano di ...
Nel Giappone c’è lo shodo, la via della scrittura. Considerata la forma più alta e raffinata di pittura, lo shodo è uno dei modi eccellenti di seguire il tao. Nel mondo arabo, due principali scuole: la cufica, spigolosa, statica e ...