// Quotidianamente [Pezzi vintage per quotidiani 2008-2010] Archives - Kainowska Kainowska
facebook pinterest
Quotidianamente [Pezzi vintage per quotidiani 2008-2010]
7 Felina2008_Kenna

INCANTO _ Recensione della quinta edizione del Festival di Fotografia Europea per Il Manifesto

Giunge alla sua quinta edizione il Festival di Fotografia Europea, la grande iniziativa culturale organizzata ogni primavera dal comune di Reggio Emilia. Dopo aver sviluppato le tematiche del limite, della città, del corpo e del tempo, il ...

Alessio Bogani, La Bete, 2010, part

PAGINE DA UN BESTIARIO FANTASTICO_ Recensione della collettiva sugli animali alla Civica di Modena per Il Manifesto

Uomo/macchina: questa è la diade oppositiva della contemporaneità. Ma prima della rivoluzione industriale agli antipodi dell’umano c’era l’animale. L’animale è stato da sempre uno dei soggetti privilegiati dell’arte: oggetto del ...

anastasia-khoroshilova

EUROPA DELL’EST VERSO LO SCATTO___La mostra sulla fotografia est-europea “Storia Memoria Identità”, recensione per Il Manifesto

Continua a Modena la consuetudine di dedicare grandi mostre fotografiche a realtà culturali incognite. Se l’anno scorso è toccato all’Estremo Oriente, con la memorabile Asian Dub Photography, quest’anno è la volta dell’Europa ...

Cuoghi Corsello mano mudra 13

Cuoghi e Corsello___ L’intervista corta

Monica Cuoghi e Claudio Corsello sono due artisti totali, di cui spesso si riduce la portata alle origini da writers. Come abbiamo già avuto modo di dire nell'intervista lunga, "la loro arte è stata mille cose: un modo per riappropriarsi della ...

Giorgio Sebastiano Giusti

ONIRICA _ La mostra di Giorgio Sebastiano Giusti

Inaugura oggi  a Palazzo Ducale di Pavullo “Onirica”, la nuova mostra di Giorgio Sebastiano Giusti. Con la curatela di Vittorio Sgarbi, l’evento presenta una nuova ed inedita serie di opere realizzate negli ultimi due anni. L’artista, uno ...

Pietro Bortolotti, I luoghi della memoria

MNEMOSYNE___ La mostra di Pietro Bortolotti

Il macrocontenitore concettuale che accomuna le opere della mostra Mnemosyne di Pietro Bortolotti è la riflessione sulla memoria, sulla fatica del suo recupero e sulla sua progressiva scomparsa dal nostro orizzonte culturale. Una mostra ...

Manichini

FREAKOUT! ___ Electro Space Invaders’ interview

Oggetto alieno difficilmente identificabile, i Freakout! nascono da un’ibridazione di immaginari disparati, fra pop, elettronica, punk,  cartoni animati giapponesi, il Bowie di Ziggy Stardust e il Camerini di Tanz Bambolina. Hanno ironia da ...

vaccari

FRAGILE_ Mostra collettiva di Vaccari, Prestia, Jori, Di Piazza, Zanghi, Negri, Davoli, Nannini

  Dalla guerra, alla moda, al corpo, dal paesaggio industriale al bosco tropicale o postatomico, dalle strutture geometriche al design decorativo, la mostra Fragile è un ottimo compendio delle ultime tendenze dell’arte contemporanea. ...

vuolo

METAMORFOSI_ Instabilità dell’essere nella collettiva dell’Accademia di Brera

Con opere di Berselli, Vuolo, Del Monte, Galvani, Siva, Fontana   Questa sera inaugura allo Spazio Fisico l’appuntamento annuale con i giovani talenti dell’Accademia di Brera. La Berselli propone un trittico sulla ...

dettaglio-imago-beatrice-pucci

IL BURATTINO, ALICE E IL MOSTRO CONIGLIO, LA FALENA ___ La mostra “Il cinema d’animazione in stop-motion” di Beatrice Pucci

Beatrice Pucci ha da poco concluso una personale alla D406 di Modena, assolutamente organica alle atmosfere fiabesche ed inquietanti che accomunano gli artisti presentati da questa galleria. La Pucci ha proposto infatti una rosa di tre ...

Andrea Chiesi,  viscera34.inchiostrosucarta

ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE ED ELOGI DELL’OMBRA ____ Intervista ad Andrea Chiesi

Andrea Chiesi è uno dei maestri della pittura paesaggistica di questa prima decade del millennio. Il suo soggetto di elezione è (stata) l’archeologia industriale, emblema del passaggio dalla modernità a ciò che è venuto dopo. La sua pittura ...

Nello Medici

LA NOSTRA OMBRA _ Recensione della mostra di Nello Medici

Inaugura questo pomeriggio alle cinque la personale di Nello Medici, presso la Galleria Nuovo Condotto di Sassuolo. Pittore autodidatta, in sinergia virtuosa con le montagne che circondano la sua casa di Frassinoro, Nello Medici porta avanti da ...

Gomorra3

Gomorra _ Regia di Mario Gelardi

L’ansia di visibilità è l’unico tratto per cui la camorra diverge dai valori imperanti. Come tutti i vampiri, la camorra ha orrore del suo riflesso. Saviano ha contribuito a rappresentarla per ben tre volte, con tre media diversi. Lo ...

Stefano W. Pasquini a-rose-23-teeth

N. 23 LA VENERATIO NELLA LUNA ARIOSTEA __ La mostra di Stefano Pasquini

  All'interno della personale di Stefano Pasquini N. 23 - La veneratio nella Luna Ariostea verranno esposti oggetti di provenienza lunare, perduti come il senno di Orlando, partoriti dall’accostamento di elementi incongrui ed ...

Amleto-a-pranzo-e-a-cena-Fonte-Trentinospettacoli.it_

Amleto _ Regia di Oscar De Summa

Per potersi permettere di avere Amleto a pranzo e a cena è necessario avere una grande confidenza con lui. Frequentarlo da tanto tempo. Conoscerlo bene, a fondo. Sapere che quando è stato concepito nelle compagnie teatrali le donne non erano ...

Zafos Xagoraris, PORT AMPs work in progress, Athens, Istanbul, Bristol, Settembre 2007 , Courtesy dell’artista e aMAZElab, Milano

MOBILITA’ ED INTERCONNESSIONE __ L’installazione sonora “Port Ampliphons” di Zafos Xagoraris

L’installazione sonora di Zafos Xagoraris in Piazza Garibaldi a Sassuolo segna l’evento conclusivo dell’esperienza di Going Public 2008, Port City Safari. Il progetto si è prefisso di creare una rete connettiva fra i porti più importanti ...

Sarah Kane. Photograph Jane Bown

Sarah Kane_Blasted, regia di Elio de Capitani

Fino al 23 novembre rimane in cartellone al Teatro delle Passioni Blasted di Sarah Kane, per la regia di Elio de Capitani. Sulla scena abbiamo una stanza d’albergo, un non luogo, campione perfetto di normalità, che nella fase iniziale mostra ...

2 Athens G

MARE APERTO ___ I porti del Mediterraneo nella sesta edizione di Going Public

La città di Sassuolo costituisce il punto d’approdo nel progetto Port City Safari, nella sesta edizione di Going Public. Questo progetto ha interessato i centri nodali della mobilità nel Mediterraneo, sviluppando una serie di discorsi sulla ...

il numero delle bestie flyer

IL NUMERO DELLE BESTIE _ La mostra di Ericailcane

  Questo week end ha inaugurato la personale di Ericailcane, alla Galleria D406 di Modena. Agli inizi del suo percorso, prima di approdare al mondo dell’arte ufficiale, Ericailcane dislocava il proprio immaginario sui muri delle città. ...

locandina-festival- ozu 2008, short is better

SHORT IS BETTER ___ XVI edizione del Festival Internazionale di Cortometraggio Yasujiro Ozu

Se volessimo tracciare delle direttive tematiche rispetto ai film in concorso alla sedicesima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Yasujiro Ozu, spiccherebbe il potere della fantasia di alterare e migliorare il mondo, connesso ...

Ottani

CORROTTI _ La mostra di Luigi Ottani

  Luigi Ottani, fotografo e fotoreporter, alla fine di quest’estate è stato colpito dalla peggior catastrofe che possa accadere ad un professionista che utilizza i media elettronici: l’hard-disk del suo computer si è bruciato senza ...

Kim Nan Hee

MUTAMENTI _ Dialettica luce/buio nell’installazione luminosa di Kim NanHee

Kim NanHee  è sud-coreana, originaria di Seul, fa la docente di Design per l’Industria presso l’Università Hong Ik. Ha esposto nel passato a Tokio e alle Hawaii, ed ora propone a Sassuolo un’installazione dedicata alla luna. Da sempre ...

castellucci_inferno-

INFERNO ___ Societas Raffaello Sanzio

La Socìetas Raffaello Sanzio nasce a Cesena sul limitare degli anni Ottanta, dall’incontro dei fratelli Claudia e Romeo Castellucci e Chiara e Paolo Guidi, configurandosi come l’esperienza teatrale più estrema su suolo italiano. Con Kaputt ...

Jebe, I Will Forget

I WILL FORGET___ Inaugurazione dell’atelier di Jebe in via Carteria

Inaugura sabato 4 alle18:30 il nuovo atelier di Adriana Jebeleanu in via Carteria 121. La giovane artista è risultata vincitrice per l’assegnazione biennale di due spazi espositivi in quello che è diventato il polo artistico underground di ...

Angelo Davoli1

PIERO DELLA FRANCESCA E I GASOMETRI_ Le strutture di Angelo Davoli

Con la sua nuova mostra, Angelo Davoli prosegue il suo iter iniziato con il medium fotografico, impiegando oli su supporti che spaziano dalla tela di lino alle lastre di acciaio. I soggetti sono sempre elementi architettonici di conglomerati ...

bearbeitet

10 SECONDI NOTTE ___La mostra di Kai-Uwe Schulte Bunert e Bertram Denzel

Kai-Uwe Schulte-Bunert nasce nella ex DDR e si avvicina alla fotografia durante un viaggio in Italia. I suoi lavori si orientano verso l’estetica industrial degli spazi abbandonati e disabitati, e verso la raffigurazione di soggetti marginali, ...

Immagine 622

LOVE, FRAMMENTI VISIVI DI UN DISCORSO AMOROSO __ La collettiva sulla fenomenologia dell’amore

La metà di un cuore tracciata da una scritta di tubi al neon e fissata su uno specchio, si accende ad intermittenza virando dal blu, al viola wood, al fucsia, al rosso. Per terra l’altra metà del cuore si compone in negativo con i ...

Immagine 048

PAINTING FALLUJAH _ Street art nel quartiere di Braida

  In virtù della loro bellezza, i murales realizzati sui palazzi di via Circonvallazione meritano un’analisi puramente critica, che si ponga oltre le convenienze politiche del giorno. Sulla parete nord c’è un iconic piece, in cui ...

kokorojoujou

KOKORO ET JOUJOU ___ Gli anni Ottanta nei personaggi di Federico Mariani

Kokoro e JouJou sono colorati, divertenti, iperattivi, e sembrano discesi dal packaging di un giocattolo made in China. Jou-Jou potrebbe essere una parente di Hello Kitty, ha un’età indefinita intorno all’anno e mezzo/due anni, codini ...

Hardcore Kora

HARD-CORE KORA ___ La mostra di Kora, Circe e Lilli

La triade di artiste dell’ultima mostra di Nemesis si muove in bilico fra frivolezza e ferocia, semplicità formale e spessore di contenuti, leziosità e spirito punk.  La galleria Nemesis si articola in una teoria di stanze affrescate, e per ...

Diego Cuoghi, L'altro Paese4

IL BELLO SEPOLCRALE _ Natura, arte ed elaborazione del lutto nella mostra “L’altro paese” di Diego Cuoghi

Questo weekend hanno avuto luogo le prime iniziative culturali promosse dal comune in occasione della Settimana dei Cimiteri Storici Europei, sui vari modi in cui l’arte viene coinvolta nei processi di elaborazione del lutto. Oltre alla visita ...

fotografie virginia micagni, abiti omar nardi

MAGAZZINI CRIMINALI __ La collettiva finale del 2008 “Cosa ti sei perso”

Come mostra conclusiva della stagione, i Magazzini Criminali propongono una miscellanea fresca ed eterogenea, esibendo in collettiva artisti inediti, pittori navigati da quarant’anni di attività, e un “best of” delle esposizioni passate. ...

Dario Tazzioli Morning-Dew-1

LA RICERCA DELLA FIGURA ___ La mostra di Olivia Kim e Dario Tazzioli

L’abilità plastica di Dario Tazzioli ed Olivia Kim, le loro doti mimetiche di riproduttori della realtà emergono in svariate opere: Fiducia, una testa cesellata che ricorda il busto di Nefertiti, la sprezzante Chiara, con le sue palpebre ...

mariangela-gualtieri_gra_210710

SENZA POLVERE SENZA PESO___ Reading di Mariangela Gualtieri

Martedì primo luglio il Palazzo Ducale di Sassuolo ha ospitato la performance recitativa di Mariangela Gualtieri. Grandissima poetessa e drammaturga, la Gualtieri inizia il suo iter artistico negli anni Ottanta al fianco di Cesare Ronconi, con il ...

Luigi Ottani, Io Sono di Braida, 2008 6

IO SONO DI BRAIDA ___ Il reportage fotogiornalistico di Luigi Ottani e Giulia Bondi sul quartiere più controverso di Sassuolo

Venerdì 6 giugno al Centro per le Famiglie di via Caduti sul Lavoro ha avuto luogo la presentazione del volume Io sono di Braida, realizzato a quattro mani dalla giovane giornalista Giulia Bondi e dal fotografo Luigi Ottani. Il loro lavoro, la ...