Street Art

TU QUOQUE PUNK?___ Dalle avanguardie all’ultima generazione punk di Modena [e dintorni]

“Tu quoque punk? “ è una frase che stava scritta nella mia cucina a Bologna, assieme ad altri contributi tipo “God is an American (povero e porco)” e ”Basta skifo intorno a me”. È una citazione della frase che Giulio Cesare disse al suo figlio adottivo Bruto, mentre questi lo pugnalava a morte durante l’attentato …

TU QUOQUE PUNK?___ Dalle avanguardie all’ultima generazione punk di Modena [e dintorni] Leggi altro »

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei

Don’t cry, don’t raise your eyes, it’s only teenage wasteland The Who, Baba O’Riley Diciotto anni in Italia è il tempo in cui si vota e si guida la macchina (ma la moto può essere guidata prima), mentre negli Stati Uniti la frontiera burocratica fra adolescenza e gioventù è più frastagliata: a sedici anni si …

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei Leggi altro »

ERICA E GLI ALTRI ___ Crudeltà, alterità e maschere animali nell’arte di Ericailcane

Il buio è spesso come una coltre. A causa del buio, l’elefante in tuba e bastone da passeggio legge tranquillamente il giornale, senza vedere la casa in fiamme dietro di lui. L’orso bianco si barda con poche piume e si arrampica su una scaletta. Il piccolo corvo lo guarda con occhio incredulo, mentre l’orso lo …

ERICA E GLI ALTRI ___ Crudeltà, alterità e maschere animali nell’arte di Ericailcane Leggi altro »

SOUL MARKETING ___ Umanità informe, fashion system e stereotipie trendy nelle opere di Mark Gmehling alla Superplan di Berlino

Colorazioni trendy, abbinamenti basici fra giallo e nero. Pattini a quattro ruote su scarponcini simil-Nike anni Ottanta. Dita che formano il segno della vittoria, ergendosi su braccia intrecciate fra di loro tipo elica del Dna.Mark Gmehling rappresenta degli esseri gommosi, una sorta di umanità vista attraverso il filtro di una droga psichedelica che rivela e …

SOUL MARKETING ___ Umanità informe, fashion system e stereotipie trendy nelle opere di Mark Gmehling alla Superplan di Berlino Leggi altro »

IL MURO DEL REATO DI DADO E STEFY ___ Riflessioni sulle parentele fra l’arte calligrafica attraverso i secoli e la pratica del writing

 Nel Giappone c’è lo shodo, la via della scrittura. Considerata la forma più alta e raffinata di pittura, lo shodo è uno dei modi eccellenti di seguire il tao. Nel mondo arabo, due principali scuole: la cufica, spigolosa, statica e monumentale, e la corsiva naskh, fine ed arrotondata. Da questi due elementi basali sono scaturiti …

IL MURO DEL REATO DI DADO E STEFY ___ Riflessioni sulle parentele fra l’arte calligrafica attraverso i secoli e la pratica del writing Leggi altro »

THE MAGICAL MYSTERY TOUR___ L’intervista lunghissima e meravigliosa di Cuoghi e Corsello

LA GRANDE OCA DAL PICCOLO CERVELLO Negli anni Novanta ero adolescente e, come tutti gli adolescenti, pensavo che il mondo fosse molto interessante e tutto da scoprire. Erano gli anni dei centri sociali, delle giacchette di peluche lilla, dei piercing, dei rave, dei Crazy Colors, dei cabò1 e delle maglie a righe. Durante le trasferte …

THE MAGICAL MYSTERY TOUR___ L’intervista lunghissima e meravigliosa di Cuoghi e Corsello Leggi altro »

IL NUMERO DELLE BESTIE _ La mostra di Ericailcane

  Questo week end ha inaugurato la personale di Ericailcane, alla Galleria D406 di Modena. Agli inizi del suo percorso, prima di approdare al mondo dell’arte ufficiale, Ericailcane dislocava il proprio immaginario sui muri delle città. Assieme al genio del writing Blu, Ericailcane ha realizzato dei graffiti incantevoli ed assolutamente controcorrente, senza battere gli schemi …

IL NUMERO DELLE BESTIE _ La mostra di Ericailcane Leggi altro »

GUERRA, PORNO-RAGAZZE E RELIGIONE ___ L’arte di Pisa 73

Pisa 73, una delle menti creative dei Ct ‘Ink, proviene dall’ambito del writing, e i suoi primissimi lavori di fine anni Novanta sono dei classici graffiti da canone hip-hop. La ricerca svolta in seguito ha percorso strade imprevedibili, proponendo decontestualizzazioni perturbanti di immagini mediatiche, riflessioni sugli archetipi del femminino, giochetti dadaisti oscillanti fra l’ironia e …

GUERRA, PORNO-RAGAZZE E RELIGIONE ___ L’arte di Pisa 73 Leggi altro »

Torna in alto