narrazione

GOTHIC BLACKWORK ___ Quindici maestri del Gotico Monocromo, il tatuaggio figurativo nero

Non abbiamo grandi ricordi di tatuaggi nella nostra infanzia anni Ottanta. Considerando che fin dalla nanitudine abbiamo avuto occhi predisposti a fissarsi su cose strane, all’epoca non dovevano essercene molti. Ricordiamo vagamente i bambulè rovinati sulle mani dei drogati alla stazione delle corriere, un po’ di roba da galera alla GG Allin sui peggio punk, …

GOTHIC BLACKWORK ___ Quindici maestri del Gotico Monocromo, il tatuaggio figurativo nero Leggi altro »

VERY FRIENDLY __ EMATOLOGI, CANNIBALI, ASSASSINI SERIALI ED ALTRI DEMONI ILLUSTRI ___ Personale di Ramona A. Stone in occasione di FestivalFilosofia 2014 [sulla Gloria]

 Vescovo Tichon: “Vi ucciderà la bruttezza” Nicolaj Vsevolodovic Stavrogin: “La bruttezza! Quale bruttezza?” Vescovo Tichon: “Del delitto. Ci sono delitti veramente brutti. I delitti, qualunque siano, quanto più c’è sangue, quanto più c’è orrore, tanto più sono suggestivi, per così dire, pittoreschi: ma ci sono delitti vergognosi, ignominiosi, oltre a qualsiasi orrore, per così dire, …

VERY FRIENDLY __ EMATOLOGI, CANNIBALI, ASSASSINI SERIALI ED ALTRI DEMONI ILLUSTRI ___ Personale di Ramona A. Stone in occasione di FestivalFilosofia 2014 [sulla Gloria] Leggi altro »

MERRY APOCALYPSE!! [AND HAPPY NEW REBIRTH] ___ Apocalisse e Rinascita nelle opere di Gelso Nero e Klaus Morgue

Il Tempo tira il carro, come un cavallo con sette redini, con mille occhi, ricco di seme, immune alla vecchiaia. Lo cavalcano i poeti che capiscono i canti ispirati. Egli ha per ruote tutte le esistenze. Atharvaveda Samhita Tuba mirum spargens sonum Dies Irae, Testo Canonico di Tommaso da Celano Quando sentirete parlare di guerre …

MERRY APOCALYPSE!! [AND HAPPY NEW REBIRTH] ___ Apocalisse e Rinascita nelle opere di Gelso Nero e Klaus Morgue Leggi altro »

LOVE KILLS ___ Il connubio fra Amore e Morte nella storia della cultura e nelle opere di Dellaclà per FestivalFilosofia 2013 [sull’amare]

Se l’amante non può possedere l’essere amato egli pensa talvolta di ucciderlo: preferirebbe ucciderlo che perderlo. Oppure egli desidera la propria morte. Georges Bataille Despair and Deception , Love’s ugly little twins Came a-knockin on my door, I let them in Nick Cave  La violenza. È il complementare dell’erotismo, in cui l’oggetto promesso alla cupidigia …

LOVE KILLS ___ Il connubio fra Amore e Morte nella storia della cultura e nelle opere di Dellaclà per FestivalFilosofia 2013 [sull’amare] Leggi altro »

IL TEATRO DELLA CRUDELTA’_ Fiabe nere, vivisezioni rinascimentali, eroi pop e Totentanz nell’arte di Gabriele Arruzzo

 “Remota itaque iustitia quid sunt regna nisi magna latrocinia? (…) Eleganter enim et veraciter Alexandro illi Magno quidam comprehensus pirata respondit. Nam cum idem rex hominem interrogaret, quid ei videretur, ut mare haberet infestum, ille libera contumacia: Quod tibi, inquit, ut orbem terrarum; sed quia ego exiguo navigio facio, latro vocor; quia tu magna classe, …

IL TEATRO DELLA CRUDELTA’_ Fiabe nere, vivisezioni rinascimentali, eroi pop e Totentanz nell’arte di Gabriele Arruzzo Leggi altro »

THE HAPPY HOUSE ___ Cattività, estetica BDSM e narrazioni subliminali nell’arte di Niba

Vieni, mio bel gatto, sopra il mio cuore innamorato, trattieni gli artigli dalla zampa, e lasciami sprofondare nei tuoi occhi belli, misti d’agata e metallo. Charles Baudelaire, Le Chat In prigione nasce anche l’uomo, come ogni altro essere. Anima, corpo, pensiero, desiderio, comportamento: tutto in lui ha limiti, lui stesso è un tangibile limite, è …

THE HAPPY HOUSE ___ Cattività, estetica BDSM e narrazioni subliminali nell’arte di Niba Leggi altro »

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra

Il pipistrello , durante la sua prodigiosa caccia notturna, sentì il cinguettare di un usignolo: proveniva da una gabbia. Il mammifero chiese all’usignolo perché cantasse solo di notte. Tra le lacrime, l’uccello rispose  che un giorno, cantando di giorno, fu preso e ingabbiato dall’ uomo . Il pipistrello allora rimproverò l’uccello per la sua negligenza …

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra Leggi altro »

MADRI, MOSTRI E MACCHINE ___ Citazionismo postmodernista, narrazioni e cicatrici nell’arte di Ray Caesar

Ray Caesar è considerato uno degli esponenti di punta del Surrealismo Pop.Se da un certo punto di vista l’etichetta calza come un guanto, dall’altro canto è riduttiva rispetto alla portata dell’opera di quest’artista canadese. Soprattutto il sinonimo più usato per indicare il movimento pop-surrealista, Lowbrow Art (arte di massa, di basso livello culturale), risulta incompatibile …

MADRI, MOSTRI E MACCHINE ___ Citazionismo postmodernista, narrazioni e cicatrici nell’arte di Ray Caesar Leggi altro »

IL NUMERO DELLE BESTIE _ La mostra di Ericailcane

  Questo week end ha inaugurato la personale di Ericailcane, alla Galleria D406 di Modena. Agli inizi del suo percorso, prima di approdare al mondo dell’arte ufficiale, Ericailcane dislocava il proprio immaginario sui muri delle città. Assieme al genio del writing Blu, Ericailcane ha realizzato dei graffiti incantevoli ed assolutamente controcorrente, senza battere gli schemi …

IL NUMERO DELLE BESTIE _ La mostra di Ericailcane Leggi altro »

Torna in alto