Lydia Lunch

CREATURE SIMILI___ I primi dark nella Milano degli anni Ottanta [Parte I] : Storiografia e geografia

Durante la nostra prima giovinezza piuttosto solitaria, stramba, nomade e priva di affiliazioni, c’è stato un posto che, nel corso delle nostre esplorazioni psicogeografiche delle subculture, abbiamo frequentato e amato forse più di tutti gli altri. Per svariati motivi. La musica era molto bella. Tutto sembrava congelato nel tempo come in un set cinematografico abbandonato, …

CREATURE SIMILI___ I primi dark nella Milano degli anni Ottanta [Parte I] : Storiografia e geografia Leggi altro »

PLEASE KILL ME ___ Iggy Pop, Lydia Lunch ed Ian Curtis nelle opere di Arnaldo Vignali per la mostra su divi e santi “Stardust”

IGGY POP Nel 1967 James Newell Osterberg ha vent’anni, e vede i Doors dal vivo. Vederli spazza via tutto quello che era stato prima, ovvero un bambino asmatico che viveva in una roulotte dotata di camera con vista sugli stabilimenti Ford. A quindici anni James aveva pure formato una band, gli Iguanas, ma i suoi …

PLEASE KILL ME ___ Iggy Pop, Lydia Lunch ed Ian Curtis nelle opere di Arnaldo Vignali per la mostra su divi e santi “Stardust” Leggi altro »

STARDUST _ STELLE, SANTI E COSE PREZIOSE ___ La collettiva di Cayce’s Lab su santità e divismo

Con le opere di Glenda Bonezzi, Davide Ingrami, Colette Baraldi, Luigi Massari, Mauro Barbieri, Claudia Ferrari, Federica Poletti,  Emanuele Puzziello, Arnaldo Vignali. Nunc et in hora mortis nostrae. Amen. La recita quotidiana del Rosario era finita. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo Fame, puts you there where things are hollow Fame, it’s not your brain, …

STARDUST _ STELLE, SANTI E COSE PREZIOSE ___ La collettiva di Cayce’s Lab su santità e divismo Leggi altro »

Torna in alto