//
[English version here] “L’esistenza universale, eternamente non finita e acefala, un mondo come una ferita aperta, che crea e distrugge esseri finiti e particolari senza fermarsi mai: è in questo senso che la vera universalità è la ...
David Bowie è morto da poco più di un mese e in questi giorni noi abbiamo meditato molto sulla nostra storia d’amore e d’odio con lui, che è la storia di una vita. Questa storia è iniziata nel 1987, quando la maestra delle elementari ci ...
La Polonia, nonostante il cattolicesimo imperante, ha un’immane tradizione folklorica relativa a creature soprannaturali, demoni e ritornanti. Oltre a ciò, in Polonia c’è un antico apparato di credenze e rituali per celebrare la ...
COUNT ZERO, PERSONAGGI E FONDALI Count Zero, classe 1986, vincitore dei premi Nebula e Hugo, è il secondo capitolo della prima trilogia di William Gibson, quella dello Sprawl. In un futuro prossimo, lo Sprawl, il Conglomerato, è una ...
So come up to the lab, and see what’s on the slab Frank 'n' Further, The Rocky Horror Picture Show Questa è la nostra frase. Viene pronunciata nel cult movie THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW, da Frank-N- Furter, inarrivabile ...
Rattle big black bones in the danger zone there's a rumblin' groan down below there's a big dark town it's a place I've found there's a world going on Underground Tom Waits Il discorso sulla realtà in cui si muovono le giovani ...
Il carnevale, le immagini da circo e le funzioni della chiesa cattolica mi sembrano tutti lo stesso, grande, raccapricciante teatro . Liz McGrath Una corte di creaturine striscianti, scappate dalla Città di Goblin di ...
Se al principio c’era il verbo, alla fine ci saranno soltanto immagini. Wim Wenders, Fino alla fine del mondo Una luce color sabbia, innestata su una sonda meccanica. Un piccolo cono fioco e giallastro di luce, che percorre ...
Uomo/macchina: questa è la diade oppositiva della contemporaneità. Ma prima della rivoluzione industriale agli antipodi dell’umano c’era l’animale. L’animale è stato da sempre uno dei soggetti privilegiati dell’arte: oggetto del ...
Andrea Chiesi è uno dei maestri della pittura paesaggistica di questa prima decade del millennio. Il suo soggetto di elezione è (stata) l’archeologia industriale, emblema del passaggio dalla modernità a ciò che è venuto dopo. La sua pittura ...