Bowery

STORIA E ICONOGRAFIA DELLA SECONDA GENERAZIONE DI DONNE TATUATE [Parte IV]

LE PRIME TATUATRICI Le prime due generazioni di donne tatuate sono state, come abbiamo visto, motivo di scandalo e riprovazione morale. In parte per motivi di decenza: l’uniforme succinta, come se ne vedevano solo nei bordelli, l’ostensione del proprio corpo, la capacità di sostenere gli sguardi maschili senza abbassare pudicamente gli occhi, le storie commerciali […]

STORIA E ICONOGRAFIA DELLA SECONDA GENERAZIONE DI DONNE TATUATE [Parte IV] Leggi tutto »

UNA DI NOI? STORIA E ICONOGRAFIA DELLE PRIME DONNE TATUATE [Parte I] _ Fine Ottocento

Ma che bella decade. Come possiamo definire l’estetica di questi nostri anni Dieci appena trascorsi? “Boh. Eclettica. E un tot necrofila.” “Neo-pagana?” “Sì, molto postmoderna. Con ondate di revivalismo dell’Ottocento e praticamente di ogni decennio del Novecento.” “Tendente all’estremo. Alla diffusione del mostruoso. Alla sua estetizzazione, normalizzazione e massificazione.” “Sì, sì, puoi essere obeso, maculato, tatuato,

UNA DI NOI? STORIA E ICONOGRAFIA DELLE PRIME DONNE TATUATE [Parte I] _ Fine Ottocento Leggi tutto »

Torna in alto