metadone

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte VI di 6] __ Dagli anni ’70 ad oggi: eroina, cocaina, erba, droghe sintetiche

Una tappa fondamentale dell’offensiva contro la psichedelia si ha nel 1971 con il Convegno delle Sostanze Psicotrope di Vienna, il cui proponimento è quello di “vegliare sul giudizio, sulla percezione e sullo stato d’animo”, attività che non dovrebbe essere di pertinenza dell’autorità, ma bensì costituire una parte fondamentale ed intoccabile dell’esercizio della libertà individuale. Rifiutato …

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte VI di 6] __ Dagli anni ’70 ad oggi: eroina, cocaina, erba, droghe sintetiche Leggi altro »

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte IV di 6] ___ Le nuove droghe fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta

Nel trentennio compreso fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta il mercato farmacologico viene inondato da sostanze psicotrope legali di pessima qualità, dotate di grande potenza eccitante o ipnotica e con effetti devastanti sul fisico e sulla psiche, in particolare l’anfetamina, i barbiturici e il metadone. Nello stesso periodo viene sintetizzata una molecola dalle …

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte IV di 6] ___ Le nuove droghe fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta Leggi altro »

Torna in alto