Marilyn

DEREK RIDGERS’ LONDON YOUTH 78-87___Parte I: Locali, tendenze, New Romantics, personaggi e subculture a Londra fra il 1978 e il 1982

Quando abbiamo sfogliato per la prima volta London Youth 78-87 in una libreria di Broadway Market, quello che ci ha colpito di più è stata la potenza iconica dei volti e dei vestiti, l’idea dei fasti trascorsi e il desiderio fortissimo di essere stati lì. Fra tutti i personaggi fotografati, abbiamo riconosciuto a malapena Boy […]

DEREK RIDGERS’ LONDON YOUTH 78-87___Parte I: Locali, tendenze, New Romantics, personaggi e subculture a Londra fra il 1978 e il 1982 Leggi tutto »

HOLLYWOOD BABILONIA ___ L’installazione sulle icone gay dell’epoca classica hollywoodiana per la mostra STARDUST

Icone gay, quindi. Grande Madre Wikipedia ci spiega la differenza fra icona e idolo: icona, vuole dire immagine, dal greco εἰκών -όνος derivanti dall’infinito perfetto eikénai, traducibile in essere simile, apparire.  Il termine idolo invece viene dal greco εἴδωλον (éidõlon) figura, simulacro derivante a sua volta da εἶδος (eidos) “forma”, “aspetto”. Le nostre magnifiche fonti

HOLLYWOOD BABILONIA ___ L’installazione sulle icone gay dell’epoca classica hollywoodiana per la mostra STARDUST Leggi tutto »

Torna in alto