malinconia

TOTAL BLACK II __Storia sociale del colore nero__ Età Moderna e Contemporaneità

[Trovate la prima parte di Total Black, dall’Antichità al Medioevo, nell’articolo precedente.] “Amo il nero, Direttore. È il colore della notte che è interruzione ed è attesa, il colore dell’abnegazione e del diniego, privo di sfumature e di declinazioni; la radice greca che lo partorisce, melas, è la stessa che dà origine a malinconia; il …

TOTAL BLACK II __Storia sociale del colore nero__ Età Moderna e Contemporaneità Leggi altro »

CHANGING DIFFERENCE, QUEER POLITICS AND SHIFTING IDENTITIES ___ La luccicanza, la tristezza e la morte nel camp attraverso le fotografie di Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith

Due sfavillanti regine della notte, con occhi ebbri e sorrisi da speed-freak, in corsa sopra ad un’automobile ammaccata. Calze autoreggenti e scarpe con tacco e piume degne di Carrie Bradshaw, ad inguainare un paio di gambe maschili piene di peli. Candy Darling giunta alle fine delle sue scorrerie sui tacchi alti nei bassifondi, che approda …

CHANGING DIFFERENCE, QUEER POLITICS AND SHIFTING IDENTITIES ___ La luccicanza, la tristezza e la morte nel camp attraverso le fotografie di Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith Leggi altro »

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei

Don’t cry, don’t raise your eyes, it’s only teenage wasteland The Who, Baba O’Riley Diciotto anni in Italia è il tempo in cui si vota e si guida la macchina (ma la moto può essere guidata prima), mentre negli Stati Uniti la frontiera burocratica fra adolescenza e gioventù è più frastagliata: a sedici anni si …

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei Leggi altro »

Torna in alto