ironia

L’ALTRA DONNA___ La collettiva sulla rappresentazione femminile fra bellezza patinata, realismo e decostruzione

Con opere di Castelli, Hirsch, Giusti, Mac Mazzieri, Martinez, Andersen, Antonello, Orsi, Zaffino, Gurnari, Nannini. L’altra donna. Ma quale? Potrebbe essere quella della vulgata popolare, quella più o meno nascosta, fuori dalla regola, l’altra donna di cui non si può fare a meno, l’amante. Oppure l’autre femme nello Speculum di Luce Irigaray, la grande teorica […]

L’ALTRA DONNA___ La collettiva sulla rappresentazione femminile fra bellezza patinata, realismo e decostruzione Leggi tutto »

DISNEYLAND UNDER ATTACK ___ Potere, mercato e divertimento nell’arte di Max Papeschi

Come noi bambini tu sei tanto piccolin Topolin Topolin viva Topolin! Full Metal Jacket Non contaminare il sacro campo semantico dell’infanzia con delle brutte cose. Mostra solo il lato eroico, umanitario ed intelligente della guerra. Non mischiare sesso e potere, perché il potere deve essere puro. E quando parli di religione, sciacquati la bocca. Ecco

DISNEYLAND UNDER ATTACK ___ Potere, mercato e divertimento nell’arte di Max Papeschi Leggi tutto »

WHO ARE THEM ___ Alterità, deprivazione facciale e fashion system deviante nelle opere di Danny Treacy e Adriana Jebeleanu

Danny Treacy è di casa nei territori di confine, e pratica da sempre la decostruzione estetica di quelle polarità concettuali in cui è ingabbiata la nostra cultura. E’ come un blade runner, che si muove sul crinale in cui gli opposti si sfiorano – e talvolta si fondono – per creare arcipelaghi di senso sconosciuti

WHO ARE THEM ___ Alterità, deprivazione facciale e fashion system deviante nelle opere di Danny Treacy e Adriana Jebeleanu Leggi tutto »

Torna in alto