inferno

LA MOSTRA DELLE ATROCITA’___ Tendenze caotiche nell’arte giapponese e muzan-e fra passato e presente

Un’impressione superficiale che può dare la pittura giapponese è quella di essere misurata, piatta, anaffettiva, fatta esclusivamente di paesaggi immobili e donne prive di espressione, con bellissimi kimono e facce tutte uguali, caratterizzate dalla fissità della maschera. Ma l’ordine della pittura giapponese è solo apparente. Al suo interno ci sono molti filoni di assoluta filiazione […]

LA MOSTRA DELLE ATROCITA’___ Tendenze caotiche nell’arte giapponese e muzan-e fra passato e presente Leggi tutto »

STRIGAE ET LAMIAE II _ Storia dell’iconografia delle streghe [Dal XVII Secolo ai nostri giorni]

La vittima rituale non deve essere colpevole, altrimenti si innesca il circolo delle rappresaglie. Renè Girard, La violenza e il sacro Se volete recuperare la prima parte di quest’articolo, che contiene le premesse metodologiche e la storia dell’iconografia delle streghe dall’antichità al XVI secolo, andate qui DICIASSETTESIMO SECOLO I primi anni del Seicento costituiscono il

STRIGAE ET LAMIAE II _ Storia dell’iconografia delle streghe [Dal XVII Secolo ai nostri giorni] Leggi tutto »

TOTAL BLACK__ Storia sociale del colore nero__ Dall’Antichità al Medioevo

Nero. Il colore della terra fertile, della notte, delle ali del corvo. Nero è il carbone, il buio della morte, il colore in cui Mick Jagger vuole trasformare ogni cosa quando l’oscurità lo colpisce. Eddie Vedder ed Amy Winehouse lo cantano come il colore della perdita, della mutilazione, della fine dell’amore. La bile nera è

TOTAL BLACK__ Storia sociale del colore nero__ Dall’Antichità al Medioevo Leggi tutto »

INFERNO ___ Societas Raffaello Sanzio

La Socìetas Raffaello Sanzio nasce a Cesena sul limitare degli anni Ottanta, dall’incontro dei fratelli Claudia e Romeo Castellucci e Chiara e Paolo Guidi, configurandosi come l’esperienza teatrale più estrema su suolo italiano. Con Kaputt Necropolis, La discesa di Inanna, il Giulio Cesare, la Socìetas si avventura in territori dell’inconscio oscuri e proibiti, esibendo sul

INFERNO ___ Societas Raffaello Sanzio Leggi tutto »

Torna in alto