hipster

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte IV di 6] ___ Le nuove droghe fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta

Nel trentennio compreso fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta il mercato farmacologico viene inondato da sostanze psicotrope legali di pessima qualità, dotate di grande potenza eccitante o ipnotica e con effetti devastanti sul fisico e sulla psiche, in particolare l’anfetamina, i barbiturici e il metadone. Nello stesso periodo viene sintetizzata una molecola dalle […]

STORIA MATERIALE DELLE DROGHE [parte IV di 6] ___ Le nuove droghe fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta Leggi tutto »

TWIN PEAKS [parte II di 6] ___Il sistema dei personaggi: i cattivi, i buoni, gli sbirri, i giovani, i pazzi, i visionari, nonché tutti i loro look

BUONI VS. CATTIVI A Twin Peaks c’è una cesura piuttosto netta che divide i personaggi buoni da quelli cattivi. Il male ha molti volti e molte declinazioni. Assume i volti del ricco, elegante, profondamente volgare Benjamin Horne, del suo istrionico e misogino fratello Jerry, della spietata Catherine Martell, della madame tossicomane Blackie, della bella ed

TWIN PEAKS [parte II di 6] ___Il sistema dei personaggi: i cattivi, i buoni, gli sbirri, i giovani, i pazzi, i visionari, nonché tutti i loro look Leggi tutto »

MIHELE: EXPERIMENTAL JET-SET, TRASH AND NO STYLE _ ovvero la prima volta che abbiamo visto un hipster

Il centro di Milano, dopo le perversioni turistiche di rito e i giri fashion, offre lo spettacolo della gente che passa, con i loro codici dell’abbigliamento più o meno personalizzati, che delineano accessori must e tipologie umane. Molti tatuaggi tradizionali di colorature incredibili. Allargamenti alle orecchie di titanio. Gay bassi con la ciuffa, vestiti nei

MIHELE: EXPERIMENTAL JET-SET, TRASH AND NO STYLE _ ovvero la prima volta che abbiamo visto un hipster Leggi tutto »

Torna in alto