corpo

I COLLAGE DI VNUTRENNOSTI _ Industrial Art for Industrial People

[English version here]  “L’esistenza universale, eternamente non finita e acefala, un mondo come una ferita aperta, che crea e distrugge esseri finiti e particolari senza fermarsi mai: è in questo senso che la vera universalità è la morte di Dio.” Georges Bataille Gli aruspici erano dei sacerdoti dell’Antica Roma che conoscevano “l’arte dell’osservazione delle viscere …

I COLLAGE DI VNUTRENNOSTI _ Industrial Art for Industrial People Leggi altro »

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku

Per molto tempo abbiamo avuto come screen saver del computer una foto senza crediti, trovata in rete. Era l’immagine di una coppia di amanti acefali. Le due figure erano sedute, lui stava dietro di lei, e lei aveva una posa di abbandono assoluto, di inerzia, come di bambola dalla mente annebbiata. I colori erano lividi, …

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku Leggi altro »

TEGUMENTA ___ Carnalità, patologia, santità e trasformazione nel libro d’artista di Evertrip

Qualsiasi oscenità nasce dall’amore. Evertrip, Tegumenta  Più visibile del visibile, tale è l’osceno. Più invisibile dell’invisibile, tale è il segreto. La scena è nell’ordine del visibile. Ma non c’è più una scena nell’osceno, non c’è che la dilatazione di ogni cosa fino all’estasi. L’osceno è la fine di ogni scena. Inoltre è di cattivo augurio, …

TEGUMENTA ___ Carnalità, patologia, santità e trasformazione nel libro d’artista di Evertrip Leggi altro »

CORPI SENZA ORGANI ___ Desiderio, strategie di perdizione e danze estatiche nella collettiva di Cayce’s Lab sulla corporeità

Con opere di Riccardo Angelini, Enrica Berselli, Francesco Bevini, Sylvie Borghi, Francesca De Paolis, Le Nevralgie Costanti, Federica Poletti, Camilla Scalabrini, Luca Serio, Giulia Tamborrino, Nikò Vitiello  La realtà non è ancora costruita /perché i veri organi del corpo umano non sono ancora stati combinati e sistemati. Antonin Artaud Sarai organizzato, sarai un organismo, articolerai …

CORPI SENZA ORGANI ___ Desiderio, strategie di perdizione e danze estatiche nella collettiva di Cayce’s Lab sulla corporeità Leggi altro »

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei

Don’t cry, don’t raise your eyes, it’s only teenage wasteland The Who, Baba O’Riley Diciotto anni in Italia è il tempo in cui si vota e si guida la macchina (ma la moto può essere guidata prima), mentre negli Stati Uniti la frontiera burocratica fra adolescenza e gioventù è più frastagliata: a sedici anni si …

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei Leggi altro »

SWOONING AT THE RIVER OF OBLIVION ___ Animali, sciamanesimo e furori dionisiaci nell’arte di Jennybird Alcantara

There will never be Another one like you There will never be Another one who can Do the things you do The Doors, Shaman Blues Io son Dïòniso, generato da Giove, e da Semèle figlia di Cadmo, a cui disciolse il grembo del folgore la fiamma. (…) Venni perciò, mortal parvenza assunsi, e mutai la mia …

SWOONING AT THE RIVER OF OBLIVION ___ Animali, sciamanesimo e furori dionisiaci nell’arte di Jennybird Alcantara Leggi altro »

NATURA/CULTURA E CORPOREITA’: Utopie naturali, politica e surrealismo per la mostra “Le donne vengono da Venere”

NATURA/CULTURA Una delle cifre stilistiche di Laura Serri è l’economia dei suoi elementi espressivi, per sottolineare il contrasto che si crea fra le componenti della sua opera. Da una parte tappezzerie pastellate, perimetri interni e protetti, nidi pieni di bambagia a fiorami color confetto. Di quest’universo comodo e stanziale fanno parte anche le sedie,  di …

NATURA/CULTURA E CORPOREITA’: Utopie naturali, politica e surrealismo per la mostra “Le donne vengono da Venere” Leggi altro »

MACCHINE DIVINE, CORPI ERETICI ___ Anatomia, estasi e santità nella mostra “Holy Ghost” di Federica Poletti

«Cristo è morto, e i monaci sono in estasi» Sarah Kane « Battendosi tutta la vita, salvo forse una parentesi di totale disperazione nel più profondo inferno del manicomio, contro lo “spirito” infestato dai “fantasmi della vita interiore”, Artaud non ha fatto altro che dire: il sacro è nel corpo.» Alessandro Cappabianca  «L’esperienza del sacro …

MACCHINE DIVINE, CORPI ERETICI ___ Anatomia, estasi e santità nella mostra “Holy Ghost” di Federica Poletti Leggi altro »

CORPOCLASTIE ___ Martirio, bellezza e catarsi nell’arte di Virginia Micagni

Corpoclastia significa distruzione del corpo, in una composizione di etimi che riecheggia il furore della Chiesa d’Oriente, rivolto contro le immagini e le opere d’arte. L’opera d’arte, nel caso di Virginia Micagni,  è il corpo. La corpoclastia non è autodistruzione, ma ciclica catarsi. È elevare il corpo a materiale duttile e sperimentale, dargli una forte …

CORPOCLASTIE ___ Martirio, bellezza e catarsi nell’arte di Virginia Micagni Leggi altro »

LA LUCE INTERIORE DEI CORPI UMANI __ La luce, il corpo, il dolore e la trascendenza nell’arte di Chen Zhen

Le antinomie del nostro sistema logico contrappongono il buio alla luce e l’anima al corpo, ma se decidiamo di non sottometterci all’automatismo dell’opposizione e operiamo uno scambio di coppia dialettico, vediamo che luce e corpo possono funzionare benissimo come i due estremi di una struttura binaria. Il corpo ha una consistenza opaca, è torpido e …

LA LUCE INTERIORE DEI CORPI UMANI __ La luce, il corpo, il dolore e la trascendenza nell’arte di Chen Zhen Leggi altro »

Torna in alto