Katarsis [Teatro]

IL MONDO NUOVO ___ L’Apocalisse visiva di Societas Raffaello Sanzio

Se al principio c’era il verbo, alla fine ci saranno soltanto immagini. Wim Wenders, Fino alla fine del mondo Una luce color sabbia, innestata su una sonda meccanica. Un piccolo cono fioco e giallastro di luce, che percorre una voragine nera. Detriti. Ricordi di rumori di elicottero. Di tanto in tanto, bagliori di tuono illuminano …

IL MONDO NUOVO ___ L’Apocalisse visiva di Societas Raffaello Sanzio Leggi altro »

TEATRO VALDOCA _ IDENTITA’, ALTERITA’ E MUTAZIONE___ Analisi iconografica e Cultural Studies applicati alla Trilogia di Paesaggio con Fratello Rotto

Parlare del corpo è così raffrontare due vie antitetichedi costruzione dell’ordine della cultura:l’una, esteriore all’evento, statica, coercitiva,omogenea, rappresentativa, tragicamente duale; l’altra, attiva, fattuale, mobile,volta al conseguimento dell’azione efficace sulla necessità. Maria Bianca Pirani , Corpo: i ritmi del caos Ma io? Io? Io? Io sono due volte io. Questo infelice corpo doppio la mia disgrazia …

TEATRO VALDOCA _ IDENTITA’, ALTERITA’ E MUTAZIONE___ Analisi iconografica e Cultural Studies applicati alla Trilogia di Paesaggio con Fratello Rotto Leggi altro »

Gomorra _ Regia di Mario Gelardi

L’ansia di visibilità è l’unico tratto per cui la camorra diverge dai valori imperanti. Come tutti i vampiri, la camorra ha orrore del suo riflesso. Saviano ha contribuito a rappresentarla per ben tre volte, con tre media diversi. Lo spettacolo teatrale di Gomorra viene prima del libro, prima del caso letterario, prima dell’oscuro film di …

Gomorra _ Regia di Mario Gelardi Leggi altro »

Amleto _ Regia di Oscar De Summa

Per potersi permettere di avere Amleto a pranzo e a cena è necessario avere una grande confidenza con lui. Frequentarlo da tanto tempo. Conoscerlo bene, a fondo. Sapere che quando è stato concepito nelle compagnie teatrali le donne non erano ammesse e le parti femminili erano interpretate da uomini. Essere al corrente che all’epoca la …

Amleto _ Regia di Oscar De Summa Leggi altro »

INFERNO ___ Societas Raffaello Sanzio

La Socìetas Raffaello Sanzio nasce a Cesena sul limitare degli anni Ottanta, dall’incontro dei fratelli Claudia e Romeo Castellucci e Chiara e Paolo Guidi, configurandosi come l’esperienza teatrale più estrema su suolo italiano. Con Kaputt Necropolis, La discesa di Inanna, il Giulio Cesare, la Socìetas si avventura in territori dell’inconscio oscuri e proibiti, esibendo sul …

INFERNO ___ Societas Raffaello Sanzio Leggi altro »

SENZA POLVERE SENZA PESO___ Reading di Mariangela Gualtieri

Martedì primo luglio il Palazzo Ducale di Sassuolo ha ospitato la performance recitativa di Mariangela Gualtieri. Grandissima poetessa e drammaturga, la Gualtieri inizia il suo iter artistico negli anni Ottanta al fianco di Cesare Ronconi, con il progetto teatrale Valdoca. Se i primi lavori, Lo spazio della quiete e Le radici dell’amore, sono pura azione …

SENZA POLVERE SENZA PESO___ Reading di Mariangela Gualtieri Leggi altro »

Torna in alto