Moda [Frivolezze, estremismi e sex-appeal dell’inorganico]

RICK OWENS___ I maestri del nero nella moda contemporanea

Rispetto alle ultime tendenze total black e neo goth, Rick Owens è sicuramente uno degli stilisti più prolifici, influenti ed iconici. Lui stesso è un’icona, la cui forza si basa sulla contraddizione e sul paradosso. Corpo scolpito, abbronzatura, capelli liscissimi nero pece, lineamenti asimmetrici e molto marcati, l’immagine di Owens coniuga suggestioni mesoamericane da aristocrazia …

RICK OWENS___ I maestri del nero nella moda contemporanea Leggi altro »

janis joplin

JANIS JOPLIN [Parte II] ___ Il sesso, lo stile, la droga, il lato oscuro

“Non ti ameranno mai meglio di così, e non ti ameranno mai nel modo giusto.” Janis Joplin, Kozmic Blues  SESSO Janis Joplin rappresenta perfettamente il lato oscuro dello slogan fricchettone sesso, droga e rock ‘n’ roll, soprattutto per quello che riguarda il sesso, il primo elemento della magica trimurti freak. Janis Joplin scopa come un …

JANIS JOPLIN [Parte II] ___ Il sesso, lo stile, la droga, il lato oscuro Leggi altro »

EDIE SEDGWICK [parte II]: Andy Warhol, Factory, droga, Chelsea Hotel, declino, periodo Vikings, pazzia, morte, eredità culturale ed iconica

FACTORY GIRL Quando si imbatte in Edie Sedgwick a metà degli anni Sessanta, Andy Warhol è intento a costruire il proprio mito. Nelle interviste mente spudoratamente, cambiando sempre la sua età e il luogo da cui proviene, tanto che alla fine il mito si confonde con la realtà. Warhol da bambino ha tre esaurimenti nervosi, …

EDIE SEDGWICK [parte II]: Andy Warhol, Factory, droga, Chelsea Hotel, declino, periodo Vikings, pazzia, morte, eredità culturale ed iconica Leggi altro »

EDIE SEDGWICK [parte I]: legami familiari, ricchezza, figura paterna, New York e vita mondana, natura frociarola, instabilità ed ospedalizzazioni, bellezza, stile e glamour

Edie Sedgwick è un’icona fondamentale dei nostri tempi. Bellissima, aristocratica, filiforme, con un senso dello stile inarrivabile ed avanguardistico, enormi occhi scuri, sorriso splendente e fossette, Edie è stata la dama del drago di Andy Warhol, il più importante fabbricante di icone del XX secolo. Edie Sedgwick riunisce sé alcuni dei paradigmi fondamentali del divismo …

EDIE SEDGWICK [parte I]: legami familiari, ricchezza, figura paterna, New York e vita mondana, natura frociarola, instabilità ed ospedalizzazioni, bellezza, stile e glamour Leggi altro »

I MAESTRI CLASSICI DEL NERO NELLA MODA CONTEMPORANEA: REI KAWAKUBO___ Il color nero, la tattilità, gli innesti temporali e il post-Apocalisse nella poetica di Comme des Garçons

Sentiamo di poter affermare che Rei Kawakubo sia – e sia sempre stata – la fashion designer più estrema della contemporaneità. Al di là di tutte le mode, al di là della tirannia della forma del corpo, incurante dell’idea classica di eleganza, oltre il tempo, oltre i generi sessuali, indifferente rispetto alla capacità umana di …

I MAESTRI CLASSICI DEL NERO NELLA MODA CONTEMPORANEA: REI KAWAKUBO___ Il color nero, la tattilità, gli innesti temporali e il post-Apocalisse nella poetica di Comme des Garçons Leggi altro »

INFINITA VARIETA’ ___ La Marchesa Luisa Casati, Parte II: la necromanzia, gli artisti, la solitudine, le droghe, la decadenza e la fine

IL REGNO DI CAPRI_ Case occupate, omosessuali, oppiomani e messe nere Nel biennio 1919-1920 Luisa Casati fa la sua calata su Capri, che le piace così tanto da decidere di stabilirvisi per un po’. Roger Peyrefitte descrive così il suo arrivo: “I capresi ostentavano di non stupirsi di nulla, ma non avevano mai assistito ad …

INFINITA VARIETA’ ___ La Marchesa Luisa Casati, Parte II: la necromanzia, gli artisti, la solitudine, le droghe, la decadenza e la fine Leggi altro »

INFINITA VARIETA'[I Parte] ___ La Marchesa Luisa Casati: gli Inizi, l’Immagine, il Regno di Venezia, le Feste, il Malefico Glamour

Divismo, moda, estetica camp, subculture, gusto, arte: in tutti questi ambiti e in molti altri ancora la Marchesa Luisa Casati è un personaggio fondamentale per l’iconografia contemporanea. Senza di lei molte cose che ci sono care non sarebbero mai esistite, in particolar modo le dive trasformiste come Madonna, Patty Pravo o Lady Gaga. Con le …

INFINITA VARIETA'[I Parte] ___ La Marchesa Luisa Casati: gli Inizi, l’Immagine, il Regno di Venezia, le Feste, il Malefico Glamour Leggi altro »

DEREK RIDGERS’ LONDON YOUTH ’78-’87___Parte II: Locali, tendenze, New Romantics, personaggi e subculture a Londra fra il 1983 e il 1987

1983 _ THE WAG CLUB The Wag apre nell’ottobre dell’82 e costituisce la risposta a Strange da parte dell’imprenditore e stilista diplomato alla Saint Martins Chris Sullivan. Steve Strange, dopo aver creato il movimento New Romantic nelle serate all’avanguardia al Billy’s e al Blitz Club, aveva nel frattempo ripiegato nel mainstream codificato e danaroso con …

DEREK RIDGERS’ LONDON YOUTH ’78-’87___Parte II: Locali, tendenze, New Romantics, personaggi e subculture a Londra fra il 1983 e il 1987 Leggi altro »

TOTAL BLACK II __Storia sociale del colore nero__ Età Moderna e Contemporaneità

[Trovate la prima parte di Total Black, dall’Antichità al Medioevo, nell’articolo precedente.] “Amo il nero, Direttore. È il colore della notte che è interruzione ed è attesa, il colore dell’abnegazione e del diniego, privo di sfumature e di declinazioni; la radice greca che lo partorisce, melas, è la stessa che dà origine a malinconia; il …

TOTAL BLACK II __Storia sociale del colore nero__ Età Moderna e Contemporaneità Leggi altro »

IL LABORATORIO DI CAYCE POLLARD E L’ACCADEMIA DEI SOGNI ___ Genesi del nome “Cayce’s Lab” e analisi del romanzo “L’Accademia dei Sogni” di William Gibson

 So come up to the lab, and see what’s on the slab Frank ‘n’ Further, The Rocky Horror Picture Show   Questa è la nostra frase. Viene pronunciata nel cult movie THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW, da Frank-N- Furter, inarrivabile regina della notte en travesti, per presentare che la sua versione del mostro di Frankenstein. …

IL LABORATORIO DI CAYCE POLLARD E L’ACCADEMIA DEI SOGNI ___ Genesi del nome “Cayce’s Lab” e analisi del romanzo “L’Accademia dei Sogni” di William Gibson Leggi altro »

HIPSTER!! ___ Il più ironico, indie, anticonformista e supponente elenco di tutte le cose che sono hipster

I baffi. Gli occhiali con la montatura grossa nera da nerd. Le sigarette rollate. Il cibo bio. L’indie. I vestiti di tua nonna. Il vintage. Avere un blog. Fare il blogger. Essere cool, ovvero fico e stronzo. Dire “Io non sono un hipster!” I gatti. La frangia lunga. La frangia lunga con la riga da …

HIPSTER!! ___ Il più ironico, indie, anticonformista e supponente elenco di tutte le cose che sono hipster Leggi altro »

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei

Don’t cry, don’t raise your eyes, it’s only teenage wasteland The Who, Baba O’Riley Diciotto anni in Italia è il tempo in cui si vota e si guida la macchina (ma la moto può essere guidata prima), mentre negli Stati Uniti la frontiera burocratica fra adolescenza e gioventù è più frastagliata: a sedici anni si …

NADSAT _ RITUALI E LINGUAGGI DELLA GIOVINEZZA: La realtà e le vie di fuga dalla realtà secondo 15 artisti contemporanei Leggi altro »

DARK!! ___ Il più oscuro, cimiteriale, decadente e deprimente elenco di tutte le cose che sono dark

Il suicidio di Ian Curtis. I guanti di pizzo. La cotonata. Il cerone. Il rossetto nero. I Lacrimosa. Tilo Wolff. Siouxsie. Le spennellate grigie nelle guance. Lo smalto nero. Le New Rock. Le scarpe a punta con le fibbie da elfo malefico. Il Condor. Il Gallo Cedrone (che era un avventore del Condor con una …

DARK!! ___ Il più oscuro, cimiteriale, decadente e deprimente elenco di tutte le cose che sono dark Leggi altro »

ANNI ZERO!! ___ Il più aggiornato, sconsolato, frivolo e sciocco elenco di tutte le cose del primo decennio del III Millennio

L’Undici Settembre. Bin Laden. Bush. I pantaloni a vita bassa. Rihanna. Gli emo. La parola “escort”. Noemi. La parola “papy”. Berlusconi. Il PDL. La frangia pesante. I capelli lisci. Gli occhiali da vista con montatura nera in stile Ray Ban, da nerd chic. Il pantalone col risvolto. La ciuffa da gay. La French, i decori …

ANNI ZERO!! ___ Il più aggiornato, sconsolato, frivolo e sciocco elenco di tutte le cose del primo decennio del III Millennio Leggi altro »

KABALISTIC DADA-DANDY __ Il cappello mistico di Omar Nardi

Una camicia dadaista ripiegata. Dal suo colletto fuoriesce un piccolo copricapo ottocentesco da uomo. Un cappello da uomo rimpicciolito, portato sul davanti, come il cilindro di Wilhelmina Murray in Bram Stokers Dracula. Concepito per ragazze androgine dal cranio rasato, sulla nuca presenta una kippah ebraica, una piccola calotta strutturata da un cluster di papillon neri. …

KABALISTIC DADA-DANDY __ Il cappello mistico di Omar Nardi Leggi altro »

MIHELE: EXPERIMENTAL JET-SET, TRASH AND NO STYLE _ ovvero la prima volta che abbiamo visto un hipster

Il centro di Milano, dopo le perversioni turistiche di rito e i giri fashion, offre lo spettacolo della gente che passa, con i loro codici dell’abbigliamento più o meno personalizzati, che delineano accessori must e tipologie umane. Molti tatuaggi tradizionali di colorature incredibili. Allargamenti alle orecchie di titanio. Gay bassi con la ciuffa, vestiti nei …

MIHELE: EXPERIMENTAL JET-SET, TRASH AND NO STYLE _ ovvero la prima volta che abbiamo visto un hipster Leggi altro »

GRUNGE IS DEAD ___ La collezione di Omar Nardi ispirata a Twin Peaks e al grunge

Nel corso di una puntata di M.O.D.A., Achille Bonito Oliva ha affermato che la moda e l’arte non potranno mai essere considerati omologhi, dal momento che l’arte serve per rivelare l’essere umano, mentre la moda serve per nasconderlo. Per quanto sostanzialmente d’accordo, noi pensiamo che l’arte e la moda abbiano una mappatura interstiziale che si …

GRUNGE IS DEAD ___ La collezione di Omar Nardi ispirata a Twin Peaks e al grunge Leggi altro »

HOW I WISH YOU WERE HERE ___ Il mondo fluttuante, l’advertising e la solitudine nell’arte di Alex Gross

You raise the blade, you make the change you re-arrange me till I’m sane. Here’s someone in my head but it’s not me. And if the cloud bursts, thunder in your ear, you shout and no one seems to hear and if the band you’re in starts playing different tunes I’ll see you on the …

HOW I WISH YOU WERE HERE ___ Il mondo fluttuante, l’advertising e la solitudine nell’arte di Alex Gross Leggi altro »

Torna in alto