East Blok [Oltre la Cortina di Ferro]

SLAVITUDINE SECONDA: Il Gopnik, la Tuta dell’Adidas, lo Squat e le Sette Cure per l’Hangover Slavo di Boris

Alla luce di quanto riportato nella prima parte di quest’articolo, risulta chiaro come lo stile di vita slavo non sia facilmente sostenibile. A furia di Alkohol, traumi cranici, cibo fritto e siti radioattivi adiacenti a casa tua, si possono creare delle degenerazioni. Ad esempio il gopnik. Il gopnik è l’esponente di una tipologia particolare di lumpenproletariat, …

SLAVITUDINE SECONDA: Il Gopnik, la Tuta dell’Adidas, lo Squat e le Sette Cure per l’Hangover Slavo di Boris Leggi altro »

SLAVITUDINE PRIMA _ LE RADICI: Il Devasto Slavo, i Bloki, la Babushka

Molti anni fa, piccolissimi, con addosso una giacchetta di peluche che chiamavamo Mish (Orsetto), lasciammo le terre dei boschi ed emigrammo. Go West, dicevano. Na Zachód, per essere precisi. La nostra istruzione si compì in scuole occidentali. Quando andavamo alle medie, ci capitava spesso di accapigliarci con i bambini leghisti, che ci insultavano per la nostra slavitudine. Era …

SLAVITUDINE PRIMA _ LE RADICI: Il Devasto Slavo, i Bloki, la Babushka Leggi altro »

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku

Per molto tempo abbiamo avuto come screen saver del computer una foto senza crediti, trovata in rete. Era l’immagine di una coppia di amanti acefali. Le due figure erano sedute, lui stava dietro di lei, e lei aveva una posa di abbandono assoluto, di inerzia, come di bambola dalla mente annebbiata. I colori erano lividi, …

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku Leggi altro »

DZIADY ___ La Festa dei Morti polacca, la subcultura dei mendicanti erranti della Polonia contadina e le creature soprannaturali slave

La Polonia, nonostante il cattolicesimo imperante, ha un’immane tradizione folklorica relativa a creature soprannaturali, demoni e ritornanti. Oltre a ciò, in Polonia c’è un antico apparato di credenze e rituali per celebrare la festa dei morti, un vero e proprio Halloween di area slava documentato fino al XIX Secolo e denominato Dziady. La festa dei …

DZIADY ___ La Festa dei Morti polacca, la subcultura dei mendicanti erranti della Polonia contadina e le creature soprannaturali slave Leggi altro »

FEDELI ALLA LINEA___ Breve storia dei criminali russi e dell’iconografia dei loro tatuaggi

Il tatuaggio criminale russo costituisce un vero e proprio linguaggio. Un linguaggio complesso, contraddittorio, inesauribilmente simbolico. Non è possibile spiegarne la portata in un solo articolo. Quindi, quest’articolo non vuole essere null’altro che una semplice introduzione a questo multiforme universo, basata sulla lettura dei volumi di Russian Criminal Tattoo Encyclopaedia. I tatuaggi criminali russi hanno …

FEDELI ALLA LINEA___ Breve storia dei criminali russi e dell’iconografia dei loro tatuaggi Leggi altro »

Бесы _ I DEMONI ___ L’elemento demoniaco nell’arte di Martina Corradi e nelle narrazioni russe, fra mitologia, religioni precristiane, fiaba, storia e grande romanzo ottocentesco

Stavrogin: “Nell’Apocalisse l’angelo giura che il tempo non esisterà più” Kirillov: “Lo so. Questo è detto là molto giustamente; con chiarezza e precisione. Quando tutto l’uomo raggiungerà la felicità, il tempo non ci sarà più, perché non occorrerà. È un’idea molto giusta.” Stavrogin: “Dove, dunque, lo nasconderanno?” Kirillov “In nessun posto lo nasconderanno. Il tempo …

Бесы _ I DEMONI ___ L’elemento demoniaco nell’arte di Martina Corradi e nelle narrazioni russe, fra mitologia, religioni precristiane, fiaba, storia e grande romanzo ottocentesco Leggi altro »

EUROPA DELL’EST VERSO LO SCATTO___La mostra sulla fotografia est-europea “Storia Memoria Identità”, recensione per Il Manifesto

Continua a Modena la consuetudine di dedicare grandi mostre fotografiche a realtà culturali incognite. Se l’anno scorso è toccato all’Estremo Oriente, con la memorabile Asian Dub Photography, quest’anno è la volta dell’Europa dell’Est. Storia Memoria Identità si avvale dell’evidenza ontologica del medium fotografico per mostrarci il Grande Altro dell’ex blocco sovietico, nel suo lunghissimo processo …

EUROPA DELL’EST VERSO LO SCATTO___La mostra sulla fotografia est-europea “Storia Memoria Identità”, recensione per Il Manifesto Leggi altro »

I WILL FORGET___ Inaugurazione dell’atelier di Jebe in via Carteria

Inaugura sabato 4 alle18:30 il nuovo atelier di Adriana Jebeleanu in via Carteria 121. La giovane artista è risultata vincitrice per l’assegnazione biennale di due spazi espositivi in quello che è diventato il polo artistico underground di Modena. Per l’inaugurazione proporrà un’installazione e un video sui temi dell’abbandono, del rifiuto, e dell’oblio, simboleggiati da una …

I WILL FORGET___ Inaugurazione dell’atelier di Jebe in via Carteria Leggi altro »

WHO ARE THEM ___ Alterità, deprivazione facciale e fashion system deviante nelle opere di Danny Treacy e Adriana Jebeleanu

Danny Treacy è di casa nei territori di confine, e pratica da sempre la decostruzione estetica di quelle polarità concettuali in cui è ingabbiata la nostra cultura. E’ come un blade runner, che si muove sul crinale in cui gli opposti si sfiorano – e talvolta si fondono – per creare arcipelaghi di senso sconosciuti …

WHO ARE THEM ___ Alterità, deprivazione facciale e fashion system deviante nelle opere di Danny Treacy e Adriana Jebeleanu Leggi altro »

Torna in alto