Visions [Arte]

APPRENDISTATO ALLA VITA INVISIBILE IN DODICI PUNTI___ Il libro d’artista di Monica Rossi e Giovanni Fantasia per ArteinContemporanea

“Senza Titolo” è un cliché della nomenclatura dell’arte. L’artista Monica Rossi e il poeta Giovanni Fantasia lo usano per criptare un grandioso incarico, la stesura del vademecum per un Apprendistato alla Vita Invisibile. Su pagine piene di sedimenti, virgole d’inchiostro, ombre di altra scrittura ed altri disegni, si manifestano le dodici tappe  di una pratica …

APPRENDISTATO ALLA VITA INVISIBILE IN DODICI PUNTI___ Il libro d’artista di Monica Rossi e Giovanni Fantasia per ArteinContemporanea Leggi altro »

LUPUS IN FABULA ___ Party di primavera, storie d’amore ed anarchia ed elogio del lupo omega nelle opere di Laura Serri

Omnia sol temperat, Purus et subtilis , Novo mundo reserat, Faciem Aprilis – Ad amorem properat – Animus herilis – Et iocundis imperat – Deus puerilis Il sole riscalda ogni cosa,  puro e delicato, rivela la faccia dell’aprile ad un mondo nuovo. L’animo è spinto verso l’amore, e un dio dispettoso e fanciullo governa sopra …

LUPUS IN FABULA ___ Party di primavera, storie d’amore ed anarchia ed elogio del lupo omega nelle opere di Laura Serri Leggi altro »

THE OTHERS ___ Necrocultura, spettri ritornanti e angoscia di morte nelle opere di Nico Mingozzi

O spettacolo di terrore, morte deforme e orrenda a vedersi! John Milton When you’re sad and when you’re lonely and you haven’t got a friend just remember that death is not the end Nick Cave and the Bad Seeds Lo spettro poteva empatizzare totalmente, aveva detto. Lo spettro diceva che (…)  poteva spostarsi alla velocità …

THE OTHERS ___ Necrocultura, spettri ritornanti e angoscia di morte nelle opere di Nico Mingozzi Leggi altro »

LE STRATEGIE FATALI___ Desiderio, seduzione e disordine nell’installazione interattiva “Passaggi di Stato” di Aurorameccanica per Festivalfilosofia 2012 [sulle Cose]

   Il soggetto non può che desiderare, solo l’oggetto può sedurre. Nel nostro pensiero del desiderio, il soggetto detiene un privilegio assoluto, poiché è lui che desidera. Ma tutto si rovescia se si passa a un pensiero della seduzione. Qui non è più il soggetto che desidera, è l’oggetto che seduce. Tutto parte dall’oggetto e …

LE STRATEGIE FATALI___ Desiderio, seduzione e disordine nell’installazione interattiva “Passaggi di Stato” di Aurorameccanica per Festivalfilosofia 2012 [sulle Cose] Leggi altro »

DIVINO DIVINA ___ Il camp, i santi, i divi e i glitter nell’arte di Pierre et Gilles

We are living in the age in which the pursuit of other values than Money Success Fame Glamour Have either been discredited or destroyed Money Success Fame Glamour Money Success Fame Glamour Michael Alig, Party Monster Una notte estetica, un inconscio fragile La finzione scenica, psicanalizzatemi Una nuova immagine per un sogno complice Non è …

DIVINO DIVINA ___ Il camp, i santi, i divi e i glitter nell’arte di Pierre et Gilles Leggi altro »

IL TEATRO DELLA CRUDELTA’_ Fiabe nere, vivisezioni rinascimentali, eroi pop e Totentanz nell’arte di Gabriele Arruzzo

 “Remota itaque iustitia quid sunt regna nisi magna latrocinia? (…) Eleganter enim et veraciter Alexandro illi Magno quidam comprehensus pirata respondit. Nam cum idem rex hominem interrogaret, quid ei videretur, ut mare haberet infestum, ille libera contumacia: Quod tibi, inquit, ut orbem terrarum; sed quia ego exiguo navigio facio, latro vocor; quia tu magna classe, …

IL TEATRO DELLA CRUDELTA’_ Fiabe nere, vivisezioni rinascimentali, eroi pop e Totentanz nell’arte di Gabriele Arruzzo Leggi altro »

AN IMAGE OF SOME BRIGHT ETERNITY _ L’essenza archetipica incarnata dai divi nell’arte di David LaChapelle

 Fame, what you like is in the limo Fame, what you get is no tomorrow Fame, what you need you have to borrow Fame David Bowie, Fame How does it feel to be One of the beautiful people? How often have you been there? Often enough to know. What did you see, when you were …

AN IMAGE OF SOME BRIGHT ETERNITY _ L’essenza archetipica incarnata dai divi nell’arte di David LaChapelle Leggi altro »

THE HAPPY HOUSE ___ Cattività, estetica BDSM e narrazioni subliminali nell’arte di Niba

Vieni, mio bel gatto, sopra il mio cuore innamorato, trattieni gli artigli dalla zampa, e lasciami sprofondare nei tuoi occhi belli, misti d’agata e metallo. Charles Baudelaire, Le Chat In prigione nasce anche l’uomo, come ogni altro essere. Anima, corpo, pensiero, desiderio, comportamento: tutto in lui ha limiti, lui stesso è un tangibile limite, è …

THE HAPPY HOUSE ___ Cattività, estetica BDSM e narrazioni subliminali nell’arte di Niba Leggi altro »

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra

Il pipistrello , durante la sua prodigiosa caccia notturna, sentì il cinguettare di un usignolo: proveniva da una gabbia. Il mammifero chiese all’usignolo perché cantasse solo di notte. Tra le lacrime, l’uccello rispose  che un giorno, cantando di giorno, fu preso e ingabbiato dall’ uomo . Il pipistrello allora rimproverò l’uccello per la sua negligenza …

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra Leggi altro »

A NEW ERA IS COMING ___ Vortici apocalittici, streghe e demoni nell’arte di Nicola Verlato

Gli occhi neri le risplendevano come umide corone di draghi; il volte le si era ammorbidito in una dolce maschera di sangue elettrico. Nel chiaro lunare, Delores sembrava una città circondata dalle fiamme. Tom Robbins, Even Cowgirls Get The Blues I can tell the wind is risin’, the leaves are tremblin’ on the tree. Robert …

A NEW ERA IS COMING ___ Vortici apocalittici, streghe e demoni nell’arte di Nicola Verlato Leggi altro »

THIS IS NOT ROCK ‘N’ ROLL, THIS IS GENOCIDE___ /La tematica della catastrofe vista attraverso le opere di Bansky, LaChapelle, Chapman Bros e Giacomo Costa

Catastrofe, dal greco katastrophè, rivolgimento, riuscita, fine, da katà (giù, in basso) strèpho (volgo)_ rivolgo, capovolgo/ grande sconvolgimento della natura/ rovescio/ conclusione del poema epico/ scioglimento dell’intreccio alla fine del dramma o della tragedia _ Vocabolario etimologico della lingua italiana Ottorino Pianigiani  Le catastrofi hanno il pregio della varietà: glaciazioni o desertificazioni, malattie incurabili o …

THIS IS NOT ROCK ‘N’ ROLL, THIS IS GENOCIDE___ /La tematica della catastrofe vista attraverso le opere di Bansky, LaChapelle, Chapman Bros e Giacomo Costa Leggi altro »

COVER DELLA RIVISTA ONLINE LOBODILATTICE___Dal numero 175 al numero 186

Il criterio per la selezine delle dodici copertine della rivista Lobodilattice era uno. Massima libertà. Quindi, “cittadine e cittadini, questi sono i miei gioielli”. Siamo partiti da opere con cromie tenui e pastellate, passando attraverso la tematica della croce rossa, fino ad arrivare alle opere più scure. Per finire, l’esplosione di colori psichedelici di Sperry, in un revival da Summer …

COVER DELLA RIVISTA ONLINE LOBODILATTICE___Dal numero 175 al numero 186 Leggi altro »

FORMER THINGS___ La perdita, l’amore e la memoria nell’arte di Polly Morgan_

“Mi fa piacere che tu parta finalmente per l’Egitto, piccola Rondine.”, disse il Principe, “ Ti sei fermata troppo tempo qui; ma mi devi baciare sulla bocca, perché io ti voglio bene.” “Non è in Egitto che vado” disse la Rondine. “Vado nella Casa della Morte. La Morte è la sorella del Sonno, non è …

FORMER THINGS___ La perdita, l’amore e la memoria nell’arte di Polly Morgan_ Leggi altro »

SWOONING AT THE RIVER OF OBLIVION ___ Animali, sciamanesimo e furori dionisiaci nell’arte di Jennybird Alcantara

There will never be Another one like you There will never be Another one who can Do the things you do The Doors, Shaman Blues Io son Dïòniso, generato da Giove, e da Semèle figlia di Cadmo, a cui disciolse il grembo del folgore la fiamma. (…) Venni perciò, mortal parvenza assunsi, e mutai la mia …

SWOONING AT THE RIVER OF OBLIVION ___ Animali, sciamanesimo e furori dionisiaci nell’arte di Jennybird Alcantara Leggi altro »

L’IDENTITA’ DIETRO LO STEREOTIPO ___ L’edizione di Fotografia Europea 2011 [sul tricolore]

Sfilate di papi, fotomodelle, bottiglie di vino, tortellini ed insalate capresi. Belle donzelle con boa di piume di gallina bianche rosse e verdi. Pessime riproduzioni fotografiche di capolavori del Rinascimento. Paesaggi da guida turistica. Composizioni di design a tre colori. Forse è la tematica d’obbligo di quest’anno ad essere infelice, ma la prima, superficialissima impressione …

L’IDENTITA’ DIETRO LO STEREOTIPO ___ L’edizione di Fotografia Europea 2011 [sul tricolore] Leggi altro »

THIS WHOLE WORLD WILD AT HEART AND WEIRD AT TOP __ Modernismo, modificazioni corporali e suicidio nell’arte di Francesco D’Isa

Eleganza grafica, vocazione tribale, un erotismo sottile da anatomia patologica. Nell’arte di Francesco D’Isa la statuaria classica viene citata tramite le amputazioni, i cui arti troncati dal tempo si integrano in un corpo vivo, diventando decorazioni, volute barocche, tondi lisci come pezzi di bambola. Ultimamente le protagoniste delle opere di D’Isa sembrano aver disertato il …

THIS WHOLE WORLD WILD AT HEART AND WEIRD AT TOP __ Modernismo, modificazioni corporali e suicidio nell’arte di Francesco D’Isa Leggi altro »

PANDORA GENESIS___ Capsidi virali, reliquiari e morte nell’opera “Genera” di David Casini

Per cercare di capire Genera, l’opera di David Casini vincitrice del Talent Prize 2009, è necessario compiere un percorso. Innanzitutto bisogna passare attraverso il camino di Krystallòs. Stesso funzionamento del buco del Bianconiglio: conduce da un’altra parte. Dall’altra parte c’è il vuoto. Spazi siderali, gelidi, con finiture rococò, come la stanza oltre Giove in 2001 …

PANDORA GENESIS___ Capsidi virali, reliquiari e morte nell’opera “Genera” di David Casini Leggi altro »

VIOLATION _ WHO HURT THE ANGEL? ___ Il potere, l’innocenza e il male nell’arte di Trevor Brown

Nuda, eccettuato un calzino e il braccialetto portafortuna,  a gambe e braccia aperte sul letto dove il mio filtro l’aveva abbattuta …così la anticipavo nella mia fantasia; un nastro di velluto ancora stretto fra le dita, il corpo di un miele ramato, con un rudimentale costume da bagno disegnato in negativo sull’abbronzatura, mi offriva i …

VIOLATION _ WHO HURT THE ANGEL? ___ Il potere, l’innocenza e il male nell’arte di Trevor Brown Leggi altro »

Torna in alto