cervo

IL TATUAGGIO SACRO NELL’EUROPA ANTICA __ Sacerdotesse della Dea, Sciamani e Guerriere tatuate dell’Eurasia Barbarica

Si pensa comunemente che l’origine del tatuaggio europeo sia legata all’età moderna, al commercio marittimo su larga scala e ai marinai. Si pensa anche che solo i popoli tribali extraeuropei, come i Maori, i giapponesi Ainu, i polinesiani, gli abitanti dell’isola di Taiwan o dello stretto di Bering possiedano una tradizione antica relativa alla pratica …

IL TATUAGGIO SACRO NELL’EUROPA ANTICA __ Sacerdotesse della Dea, Sciamani e Guerriere tatuate dell’Eurasia Barbarica Leggi altro »

GOTHIC BLACKWORK II___ I motivi figurativi ricorrenti del tatuaggio Gotico Monocromo

Dopo la carrellata sulle specificità di alcuni maestri del Gotico Monocromo che abbiamo fatto nello scorso articolo, ora vedremo i motivi figurativi ricorrenti in questo stile, i loro significati simbolici e i modi in cui sono stati sviluppati dai quindici artisti del Gothic Blackwork che abbiamo scelto di indagare. CERVO Già nelle incisioni rupestri del …

GOTHIC BLACKWORK II___ I motivi figurativi ricorrenti del tatuaggio Gotico Monocromo Leggi altro »

VERY FRIENDLY ___ EMATOLOGI, CANNIBALI, ASSASSINI SERIALI ED ALTRI DEMONI ILLUSTRI _ Parte II ___ Mostra personale di Ramona A. Stone per FestivalFilosofia 2014 [sulla Gloria]

THE DEXTER FILES Esseri umani colti, eleganti, laureati con lode, edotti in filosofia, letterati, stimati da premi Nobel, carismatici e ben integrati in seno alla loro comunità, bravi a manipolare i media a loro favore quanto rockstar consumate, campagnoli hillbilly da manuale o nobili europei blasonati, simpatiche massaie, uomini affascinanti ed affabili coi turisti. Questi …

VERY FRIENDLY ___ EMATOLOGI, CANNIBALI, ASSASSINI SERIALI ED ALTRI DEMONI ILLUSTRI _ Parte II ___ Mostra personale di Ramona A. Stone per FestivalFilosofia 2014 [sulla Gloria] Leggi altro »

LUPUS IN FABULA ___ Party di primavera, storie d’amore ed anarchia ed elogio del lupo omega nelle opere di Laura Serri

Omnia sol temperat, Purus et subtilis , Novo mundo reserat, Faciem Aprilis – Ad amorem properat – Animus herilis – Et iocundis imperat – Deus puerilis Il sole riscalda ogni cosa,  puro e delicato, rivela la faccia dell’aprile ad un mondo nuovo. L’animo è spinto verso l’amore, e un dio dispettoso e fanciullo governa sopra …

LUPUS IN FABULA ___ Party di primavera, storie d’amore ed anarchia ed elogio del lupo omega nelle opere di Laura Serri Leggi altro »

THE OTHERS ___ Necrocultura, spettri ritornanti e angoscia di morte nelle opere di Nico Mingozzi

O spettacolo di terrore, morte deforme e orrenda a vedersi! John Milton When you’re sad and when you’re lonely and you haven’t got a friend just remember that death is not the end Nick Cave and the Bad Seeds Lo spettro poteva empatizzare totalmente, aveva detto. Lo spettro diceva che (…)  poteva spostarsi alla velocità …

THE OTHERS ___ Necrocultura, spettri ritornanti e angoscia di morte nelle opere di Nico Mingozzi Leggi altro »

MUTOID SOFT COMPANY_ Collettiva di Cuoghi Corsello, Francesco D’Isa, Grazia Sarcina, Laura Serri, Arnaldo Vignali per FestivalFilosofia 2011 [sulla Natura]

περὶ Φύσεως / sulla natura Ho già enunciato come di norma l’orrore verso i bisogni  animali, andando del pari da una parte con la nausea  della morte e dei morti, e dell’altra con la pratica del lavoro, avesse segnato il passaggio dall’animale all’uomo. L’uomo è un animale che nega la natura: la nega attraverso il …

MUTOID SOFT COMPANY_ Collettiva di Cuoghi Corsello, Francesco D’Isa, Grazia Sarcina, Laura Serri, Arnaldo Vignali per FestivalFilosofia 2011 [sulla Natura] Leggi altro »

HORTUS CONCLUSUS ___ La mostra “I Giardini di Lilliput” di Laura Serri per FestivalFilosofia2010 [sulla Fortuna]

Se fino ad ora Laura Serri ha messo a confronto il suo soggetto d’elezione (animale nomade e selvatico) con il supporto (carte da parati pastellate, emblema della casa e della stanzialità), ora la sua ricerca si apre alla terza dimensione. L’artista plasma un mondo edenico, come fatto di marzapane, di vegetazione lussureggiante e priva di …

HORTUS CONCLUSUS ___ La mostra “I Giardini di Lilliput” di Laura Serri per FestivalFilosofia2010 [sulla Fortuna] Leggi altro »

NATURA/CULTURA E CORPOREITA’: Utopie naturali, politica e surrealismo per la mostra “Le donne vengono da Venere”

NATURA/CULTURA Una delle cifre stilistiche di Laura Serri è l’economia dei suoi elementi espressivi, per sottolineare il contrasto che si crea fra le componenti della sua opera. Da una parte tappezzerie pastellate, perimetri interni e protetti, nidi pieni di bambagia a fiorami color confetto. Di quest’universo comodo e stanziale fanno parte anche le sedie,  di …

NATURA/CULTURA E CORPOREITA’: Utopie naturali, politica e surrealismo per la mostra “Le donne vengono da Venere” Leggi altro »

Torna in alto