// Tod [Morte] Archives - Kainowska Kainowska
facebook pinterest
Tod [Morte]
vnutennostri 20

I COLLAGE DI VNUTRENNOSTI _ Industrial Art for Industrial People

[English version here]  “L’esistenza universale, eternamente non finita e acefala, un mondo come una ferita aperta, che crea e distrugge esseri finiti e particolari senza fermarsi mai: è in questo senso che la vera universalità è la ...

nitsch 2 diavolo

STORIA DEL DIAVOLO [Parte I] ___ VALENZE PSICHICHE, CLASSICITA’ E POPOLAZIONI MESOPOTAMICHE

“Io sono Lucifero, colui che porta la torcia. Il regalo eccelso che faccio all’umanità è l’assoluta mancanza di morale. (…) Ho trasgredito tutte le leggi: brucio le Costituzioni e i libri sacri. Nessuna religione può contenermi. ...

nico bauhaus

NICO parte II: Andy Warhol e la Factory, i Velvet Underground, Jim Morrison, Iggy Pop, la carriera solista, la droga e la morte

Durante la sua relazione con Brian Jones, Nico fa uno degli incontri cruciali della sua vita, incappando nel grande fabbricante di icone e superstar, Andy Warhol, che, come tutti, ne rimane affascinato. Se prima di proseguire con la lettura volete ...

Laura Makabresku, The Hunger (from our private Diary, 2014); blood and Zomiren

THE HOURS ___ Il sesso, la morte, l’impermanenza e la memoria nell’arte di Laura Makabresku

Per molto tempo abbiamo avuto come screen saver del computer una foto senza crediti, trovata in rete. Era l’immagine di una coppia di amanti acefali. Le due figure erano sedute, lui stava dietro di lei, e lei aveva una posa di abbandono ...

Władysław Podkowiński, Marsz żałobny Chopina, 1894, olej na płótnie, dzięki uprzejmości Muzeum Narodowego w Krakowie

DZIADY ___ La Festa dei Morti polacca, la subcultura dei mendicanti erranti della Polonia contadina e le creature soprannaturali slave

La Polonia, nonostante il cattolicesimo imperante, ha un’immane tradizione folklorica relativa a creature soprannaturali, demoni e ritornanti. Oltre a ciò, in Polonia c’è un antico apparato di credenze e rituali per celebrare la ...

Christiane F. photographed by Ilse Ruppert in her room in Hamburg (1983)2

CHRISTIANE F. E I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO, Parte II___ I luoghi, l’eroina, l’amore, la morte, gli animali, la vita senza droghe

I LUOGHI I luoghi de I Ragazzi Dello Zoo Di Berlino hanno un’importanza fondamentale nella vicenda, configurando un vero e proprio itinerario psicogeografico, in cui gli spazi urbani condizionano la psicologia e le vicende della ...

LAura bn

TWIN PEAKS [parte VI di 6]___Laura Palmer: la doppia vita, il sesso, la droga, le visitazioni demoniache, la cattiveria, gli animali, la morte e il destino nell’Aldilà

Di tutti i misteri di Twin Peaks, Laura Palmer è forse il più grande. Perché, a differenza delle creature della Loggia, il mistero di Laura Palmer è molto reale, ci riguarda tutti. La vicenda di Laura è esemplificativa dei metodi con cui il ...

Donatella Rettore, Kamikaze Rock 'n' Roll Suicide, 1982

MAGNIFICO DELIRIO ___ Tematiche queer, magia nera, divismo, malattia mentale e suicidio nella poetica di Donatella Rettore

Una volta, tanti anni fa, eravamo a casa di Atrax Morgue, il nostro inarrivabile, iper-raffinato, mai abbastanza compianto re della tanatologia applicata al power electronics. Ad un tratto, in mezzo a Death in June, Whitehouse ed Andi Sex Gang, ...

Toshio Saeki

LA MOSTRA DELLE ATROCITA’___ Tendenze caotiche nell’arte giapponese e muzan-e fra passato e presente

Un’impressione superficiale che può dare la pittura giapponese è quella di essere misurata, piatta, anaffettiva, fatta esclusivamente di paesaggi immobili e donne prive di espressione, con bellissimi kimono e facce tutte uguali, caratterizzate ...

henryfuseli-o-WEIRD-SISTERS-900-820x645

STRIGAE ET LAMIAE II _ Storia dell’iconografia delle streghe [Dal XVII Secolo ai nostri giorni]

La vittima rituale non deve essere colpevole, altrimenti si innesca il circolo delle rappresaglie. Renè Girard, La violenza e il sacro Se volete recuperare la prima parte di quest’articolo, che contiene le premesse ...

The_Witches_Rout_(Lo_Stregozzo),_by_Marcantonio_Raimondi_and_Agostino_Veneziano,_engraving_-_National_Museum_of_Western_Art,_Tokyo_-_DSC08256

STRIGAE ET LAMIAE _ Storia dell’iconografia delle streghe I [Dall’Antichità al XVI Secolo]

 « Queste bestie eretiche hanno electo uno monte, el qual se chiama Monte Tonale, nel qual se reduseno ad foter e balare, qui afirmano che non trovano al mondo nihil delectabilius et che onzendo un bastone, montano a cavalo et ...

17th-century_unknown_painters_-_Portrait_of_a_Couple_-_WGA23678

TOTAL BLACK II __Storia sociale del colore nero__ Età Moderna e Contemporaneità

[Trovate la prima parte di Total Black, dall’Antichità al Medioevo, nell’articolo precedente.] “Amo il nero, Direttore. È il colore della notte che è interruzione ed è attesa, il colore dell’abnegazione e del diniego, ...

Kawanabe  Kyosai Crow on a Snowy Plum Branch, 1880-1910 ca

TOTAL BLACK__ Storia sociale del colore nero__ Dall’Antichità al Medioevo

Nero. Il colore della terra fertile, della notte, delle ali del corvo. Nero è il carbone, il buio della morte, il colore in cui Mick Jagger vuole trasformare ogni cosa quando l’oscurità lo colpisce. Eddie Vedder ed Amy Winehouse lo cantano ...

russian_prison_tattoos_09

FEDELI ALLA LINEA___ Breve storia dei criminali russi e dell’iconografia dei loro tatuaggi

Il tatuaggio criminale russo costituisce un vero e proprio linguaggio. Un linguaggio complesso, contraddittorio, inesauribilmente simbolico. Non è possibile spiegarne la portata in un solo articolo. Quindi, quest’articolo non vuole essere ...

Ramona A. Stone, The Dexter files_ Gianfranco Stevanin VI

VERY FRIENDLY ___ EMATOLOGI, CANNIBALI, ASSASSINI SERIALI ED ALTRI DEMONI ILLUSTRI _ Parte II ___ Mostra personale di Ramona A. Stone per FestivalFilosofia 2014 [sulla Gloria]

THE DEXTER FILES Esseri umani colti, eleganti, laureati con lode, edotti in filosofia, letterati, stimati da premi Nobel, carismatici e ben integrati in seno alla loro comunità, bravi a manipolare i media a loro favore quanto rockstar ...

Ramona A. Stone, The Dexter Files, Ian Brady &Myra Hindley V

VERY FRIENDLY __ EMATOLOGI, CANNIBALI, ASSASSINI SERIALI ED ALTRI DEMONI ILLUSTRI ___ Personale di Ramona A. Stone in occasione di FestivalFilosofia 2014 [sulla Gloria]

 Vescovo Tichon: “Vi ucciderà la bruttezza” Nicolaj Vsevolodovic Stavrogin: “La bruttezza! Quale bruttezza?” Vescovo Tichon: “Del delitto. Ci sono delitti veramente brutti. I delitti, qualunque siano, quanto più c’è ...

Evertrip, Tegumenta, T di Tempesta

TEGUMENTA ___ Carnalità, patologia, santità e trasformazione nel libro d’artista di Evertrip

Qualsiasi oscenità nasce dall’amore. Evertrip, Tegumenta  Più visibile del visibile, tale è l’osceno. Più invisibile dell’invisibile, tale è il segreto. La scena è nell’ordine del visibile. Ma non c’è più una ...

Il-Portiere-di-notte-1974-Liliana-Cavani

UNKNOWN PLEASURES ___ Ovvero i motivi per cui la fanzine cartacea di Cayce’s Lab si chiama così

Il bisogno, e il desiderio inteso come bisogno, devono essere soddisfatti, pena la catastrofe per l’interessato. Ermanno Bencivenga, Il piacere, indagine filosofica Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce la paura: per chi ...

Klaus Morgue, L'Avvenire di un'Illusione

MERRY APOCALYPSE!! [AND HAPPY NEW REBIRTH] ___ Apocalisse e Rinascita nelle opere di Gelso Nero e Klaus Morgue

Il Tempo tira il carro, come un cavallo con sette redini, con mille occhi, ricco di seme, immune alla vecchiaia. Lo cavalcano i poeti che capiscono i canti ispirati. Egli ha per ruote tutte le esistenze. Atharvaveda Samhita Tuba ...

Jan-van-Neck-The-Anatomy-lesson-of-Dr-Frederik-Ruysch

I MOSTRI ___ Storia iconografica e sociale del mostro attraverso le opere di Alessio Bogani, Marina Burani e Davide Ingrami

Il metodo per attirare le folle consisteva dapprima nell’esporre gli orrori per mostrarli, cosa che fino al XVI secolo in Francia si chiamava “la mostra”. Toni Negri, Desiderio del Mostro Monstrum, monstri : segno ...

Flyer Love Kills, Elaborazioni grafiche Liquid Sky Prod.

LOVE KILLS ___ Il connubio fra Amore e Morte nella storia della cultura e nelle opere di Dellaclà per FestivalFilosofia 2013 [sull’amare]

Se l’amante non può possedere l’essere amato egli pensa talvolta di ucciderlo: preferirebbe ucciderlo che perderlo. Oppure egli desidera la propria morte. Georges Bataille Despair and Deception , Love’s ugly little ...

Le-nevralgie-costanti-senza-titolo-2011

CORPI SENZA ORGANI ___ Desiderio, strategie di perdizione e danze estatiche nella collettiva di Cayce’s Lab sulla corporeità

Con opere di Riccardo Angelini, Enrica Berselli, Francesco Bevini, Sylvie Borghi, Francesca De Paolis, Le Nevralgie Costanti, Federica Poletti, Camilla Scalabrini, Luca Serio, Giulia Tamborrino, Nikò Vitiello  La realtà non è ...

Jack Smith, Untitled  c.1961-1962/2011 Black and white gelatin silver print courtesy of Jack Smith Archive and Gladstone Gallery, New YorK and Brussels

CHANGING DIFFERENCE, QUEER POLITICS AND SHIFTING IDENTITIES ___ La luccicanza, la tristezza e la morte nel camp attraverso le fotografie di Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith

Due sfavillanti regine della notte, con occhi ebbri e sorrisi da speed-freak, in corsa sopra ad un’automobile ammaccata. Calze autoreggenti e scarpe con tacco e piume degne di Carrie Bradshaw, ad inguainare un paio di gambe maschili piene di ...

Arnaldo Vignali, Lydia Lunch

PLEASE KILL ME ___ Iggy Pop, Lydia Lunch ed Ian Curtis nelle opere di Arnaldo Vignali per la mostra su divi e santi “Stardust”

IGGY POP Nel 1967 James Newell Osterberg ha vent’anni, e vede i Doors dal vivo. Vederli spazza via tutto quello che era stato prima, ovvero un bambino asmatico che viveva in una roulotte dotata di camera con vista sugli stabilimenti Ford. A ...

Lady Gaga

STARDUST _ STELLE, SANTI E COSE PREZIOSE ___ La collettiva di Cayce’s Lab su santità e divismo

Con le opere di Glenda Bonezzi, Davide Ingrami, Colette Baraldi, Luigi Massari, Mauro Barbieri, Claudia Ferrari, Federica Poletti,  Emanuele Puzziello, Arnaldo Vignali. Nunc et in hora mortis nostrae. Amen. La recita quotidiana ...

Nico Mingozzi, n.97-Scorci violati -2foto

THE OTHERS ___ Necrocultura, spettri ritornanti e angoscia di morte nelle opere di Nico Mingozzi

O spettacolo di terrore, morte deforme e orrenda a vedersi! John Milton When you’re sad and when you’re lonely and you haven’t got a friend just remember that death is not the end Nick Cave and the Bad ...

Gran Fandango y Francachela de todas las Calaveras by José Guadalupe Posada

IL GIORNO CHE NON ESISTE ___ Le Feste dei Morti attraverso i secoli, fra Irlanda celtica, Messico e Giappone

There's just one last favor I'll ask of you And there's one last favor I'll ask of you There's just one last favor I'll ask of you See that my grave is kept clean B.B. King & Diamanda Galas Entra infine nel Mio ...

Mayhem

METALLO!! ___ Il più peso, satanico, autentico e brutale elenco di tutte le cose che sono metal

Il headbanging. I Metallica. Il logo dei Metallica. Il Signore degli Anelli, Sauron, Gandalf, la Terra di Mezzo e tutta la galassia Tolkien. Gli Iron Maiden, Bruce Dickinson e il relativo dibattito tecnico/non tecnico. Il pantalone di pelle. ...

Gabriele Arruzzo, Senza Titolo, l'assolo,

IL TEATRO DELLA CRUDELTA’_ Fiabe nere, vivisezioni rinascimentali, eroi pop e Totentanz nell’arte di Gabriele Arruzzo

 “Remota itaque iustitia quid sunt regna nisi magna latrocinia? (…) Eleganter enim et veraciter Alexandro illi Magno quidam comprehensus pirata respondit. Nam cum idem rex hominem interrogaret, quid ei videretur, ut mare haberet ...

Lacrimosa

DARK!! ___ Il più oscuro, cimiteriale, decadente e deprimente elenco di tutte le cose che sono dark

Il suicidio di Ian Curtis. I guanti di pizzo. La cotonata. Il cerone. Il rossetto nero. I Lacrimosa. Tilo Wolff. Siouxsie. Le spennellate grigie nelle guance. Lo smalto nero. Le New Rock. Le scarpe a punta con le fibbie da elfo malefico. Il ...

vinicio-capossela-marinai-profeti-balene-b

LA PERLA NERA DEI FREAKS___ Analisi di “Marinai, Profeti e Balene” di Vinicio Capossela

Tramontata è la luna, tramontate son le Pleiadi. La notte è a metà, il tempo passa, e io dormo da sola.”  Saffo, VII/VI secolo a.c. Little fish, big fish, swimming in the water Come back here, man, gimme my daughter  Pj ...

femke_hiemstra_-FUNERAL

THE LAST JOURNEY _ Morte, nascita, metodologie d’ipnosi e archetipi della fiaba nell’arte di Femke Hiemstra

Il pipistrello , durante la sua prodigiosa caccia notturna, sentì il cinguettare di un usignolo: proveniva da una gabbia. Il mammifero chiese all'usignolo perché cantasse solo di notte. Tra le lacrime, l'uccello rispose  che un ...

LUIGI-MASSARI

DE RERUM NATURA _ La mostra “Lebensraum” di Andrea Palamà, Luigi Massari, Emanuele Puzziello e Patrizia Emma Scialpi per FestivalFilosofia 2011 [sulla Natura]

In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Gesù «È tempo che gli Italiani si proclamino francamente razzisti. Tutta l'opera che ...

Ron English , painting_kidCarSad

THE REAL AMERICA: WELCOME TO HELL, KISS KIDS! ___Dipendenza, malattia e controllo nell’arte di Ron English

 And it all got to damn much for me Just got to damn rough And I pushed away my plate And said boys I’ve had enough And I lay upon the table, another piece of meat And I open up my veins to them And  said come on, eat !! Patti ...

jake-dinos-chapman-unhappy-feet-2010-3-3661157_600x0

THIS IS NOT ROCK ‘N’ ROLL, THIS IS GENOCIDE___ /La tematica della catastrofe vista attraverso le opere di Bansky, LaChapelle, Chapman Bros e Giacomo Costa

Catastrofe, dal greco katastrophè, rivolgimento, riuscita, fine, da katà (giù, in basso) strèpho (volgo)_ rivolgo, capovolgo/ grande sconvolgimento della natura/ rovescio/ conclusione del poema epico/ scioglimento dell’intreccio ...

still life after death pigeon

FORMER THINGS___ La perdita, l’amore e la memoria nell’arte di Polly Morgan_

“Mi fa piacere che tu parta finalmente per l’Egitto, piccola Rondine.”, disse il Principe, “ Ti sei fermata troppo tempo qui; ma mi devi baciare sulla bocca, perché io ti voglio bene.” “Non è in Egitto che vado” disse la ...

Swooning_at_the_river_of_oblivion

SWOONING AT THE RIVER OF OBLIVION ___ Animali, sciamanesimo e furori dionisiaci nell’arte di Jennybird Alcantara

There will never be Another one like you There will never be Another one who can Do the things you do The Doors, Shaman Blues Io son Dïòniso, generato da Giove, e da Semèle figlia di Cadmo, a cui disciolse il ...

how-it-works_final

THIS WHOLE WORLD WILD AT HEART AND WEIRD AT TOP __ Modernismo, modificazioni corporali e suicidio nell’arte di Francesco D’Isa

Eleganza grafica, vocazione tribale, un erotismo sottile da anatomia patologica. Nell’arte di Francesco D’Isa la statuaria classica viene citata tramite le amputazioni, i cui arti troncati dal tempo si integrano in un corpo vivo, diventando ...

Trevor_Brown

VIOLATION _ WHO HURT THE ANGEL? ___ Il potere, l’innocenza e il male nell’arte di Trevor Brown

Nuda, eccettuato un calzino e il braccialetto portafortuna,  a gambe e braccia aperte sul letto dove il mio filtro l’aveva abbattuta …così la anticipavo nella mia fantasia; un nastro di velluto ancora stretto fra le dita, il ...

yoshitoshi, 36 ghosts

L’OTTAVA ORA ___ Storie di spettri giapponesi nelle opere di Katsushika Hokusai, Tsukiyoka Yoshitoshi, Maruyama Ōkyo, Mariko Mori e Miwa Yanagi

“Secondo l’antico sistema giapponese di contare il tempo, l’ottava ora, yatsudoki, corrispondeva alle nostre due del mattino. Ogni ora giapponese era uguale a due ore europee, così che c’erano soltanto sei ore al posto di ...

LAURA PALMER OH SHIT - Copia

GRUNGE IS DEAD ___ La collezione di Omar Nardi ispirata a Twin Peaks e al grunge

Nel corso di una puntata di M.O.D.A., Achille Bonito Oliva ha affermato che la moda e l’arte non potranno mai essere considerati omologhi, dal momento che l’arte serve per rivelare l’essere umano, mentre la moda serve per nasconderlo. Per ...

Lino Borghi, Sacri Cuori, ceramica

NEL NOME DEL PADRE ___ Sacri Cuori, teschi e croci gloriose nell’arte di Diego e Lino Borghi

L’arte di Diego e Lino Borghi ha molteplici livelli di lettura. Sotto ad una superficie di simboli sub-culturali, provenienti dal mondo dei tatuaggi, della musica hard rock e del cyberpunk, affiorano gli archetipi della coscienza collettiva, ...

stationes cruciatus corpoclastie 2

CORPOCLASTIE ___ Martirio, bellezza e catarsi nell’arte di Virginia Micagni

Corpoclastia significa distruzione del corpo, in una composizione di etimi che riecheggia il furore della Chiesa d’Oriente, rivolto contro le immagini e le opere d’arte. L’opera d’arte, nel caso di Virginia Micagni,  è il corpo. La ...

Corrado Tamburini, solitudine

BABA JAGA, OVVERO LEONARDA CIANCIULLI ___ La mostra “Le Bolle Di Nardina” di Corrado Tamburini

« Cercai due volte di impiccarmi; una volta arrivarono in tempo a salvarmi e l'altra si spezzò la fune. La mamma mi fece capire che le dispiaceva di rivedermi viva. Una volta ingoiai due stecche del suo busto, sempre con l'intenzione ...

Chen Zhen

LA LUCE INTERIORE DEI CORPI UMANI __ La luce, il corpo, il dolore e la trascendenza nell’arte di Chen Zhen

Le antinomie del nostro sistema logico contrappongono il buio alla luce e l’anima al corpo, ma se decidiamo di non sottometterci all’automatismo dell’opposizione e operiamo uno scambio di coppia dialettico, vediamo che luce e corpo ...

Diego Cuoghi, L'altro Paese4

IL BELLO SEPOLCRALE _ Natura, arte ed elaborazione del lutto nella mostra “L’altro paese” di Diego Cuoghi

Questo weekend hanno avuto luogo le prime iniziative culturali promosse dal comune in occasione della Settimana dei Cimiteri Storici Europei, sui vari modi in cui l’arte viene coinvolta nei processi di elaborazione del lutto. Oltre alla visita ...

SuicideBomber propaganda poster

DA GRANDE VOGLIO FARE IL MARTIRE ___ Fenomenologia dello star system dei terroristi suicidi

  Per fare un discorso sui suicide bombers bisogna partire da quello che ci dice il senso comune. Il buon senso, la lucidità nazional-popolare, quella salda come la roccia. “Nella loro cultura non c’è rispetto per la vita ...